• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

nòlo

Vocabolario on line
  • Condividi

nolo


nòlo (ant. nàulo) s. m. [lat. tardo naulum, gr. ναῦλον, der. di ναῦς «nave»]. – 1. Prezzo del trasporto di merce per nave (n. marittimo) o con un mezzo aereo (n. aereo): fissare, pagare, riscuotere il nolo. In partic., nella pratica dei trasporti marittimi: n. a corpo o a massa (o anche a forfait), la somma pagata per l’oggetto o per l’intera partita da trasportare; n. a scafo, il prezzo per il noleggio dell’intera nave; n. morto, quello pagato sul «vuoto per pieno», cioè sull’intera capacità o portata della nave noleggiata, anche quindi per la parte che supera lo spazio o la portata realmente utilizzati con la merce imbarcata; n. netto (o in full), comprensivo delle spese portuali di pilotaggio e di altre relative alla nave; n. garantito (o n. a ogni evento), che si conviene di pagare sulla quantità imbarcata anche in caso di nave o merce perduta. 2. Corrispettivo del noleggio di un’imbarcazione, e per estens. di altro mezzo di trasporto o, più genericam., di un qualsiasi bene d’uso (v. noleggio): pagare, riscuotere il n. della barca a vela, del motoscafo, di un’automobile, ecc. 3. Sinon., meno proprio, di noleggio, come contratto avente per oggetto l’uso temporaneo di qualche cosa: prezzo del n.; comuni soprattutto le frasi dare e prendere a nolo, dare o prendere in uso temporaneo l’oggetto contro pagamento del nolo stabilito.

Sinonimi e contrari
nolo
nolo /'nɔlo/ s. m. [lat. tardo naulum, gr. nā̂ulon, der. di nā̂us "nave"]. - 1. [contratto di locazione di un mezzo di trasporto o di beni mobili] ≈ [→ NOLEGGIO (1)]. ● Espressioni: prendere a nolo → □. 2. (estens.) [prezzo pagato per il noleggio:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali