òrteṡi s. f. [comp. di or(to)- e (pro)tesi]. – In ortopedia, nome indicante apparecchiature meccaniche che, nei soggetti in età evolutiva, facilitano il regolare accrescimento di un segmento scheletrico, agendo sulle cartilagini e sui nuclei di accrescimento, ora imprimendo sollecitazioni lungo determinate direzioni, ora attenuando le pressioni di carico.