pallóne s. m. [accr. di palla1]. – 1. Grossa palla ordinariamente di gomma, o costituita di una camera d’aria rivestita di cuoio; in partic., quella che si adopera negli sport del calcio, della pallacanestro, della pallanuoto, ecc. (con le espressioni gioco del p. e giocare a p. ci si riferisce, per antonomasia, al gioco del calcio). Come parte della denominazione di varî giochi: p. con bracciale toscano, gioco molto diffuso nel medioevo ma praticato anche in tempi recenti (oltre che in Toscana, anche in