pedata s. f. [der. del lat. pes pedis «piede»]. – 1. a. Orma, impronta del piede: non vedendo per la selva né via né sentiero, né pedata di caval conoscendovi (Boccaccio); nell’uso com., impronta del piede umano: qualcuno è entrato con le scarpe bagnate, lasciando tutte le p. sul pavimento; ... del selvaggio che discerne nella sabbia le p. della tribù nemica (C. Cattaneo). In senso fig. (oggi raro o scherz.), andare dietro, seguire (ant. seguitare) le p. di qualcuno, camminare sulle p. di qualcuno, seguirne l’esempio, imitarlo: vi lascio ricchi, sani e di qualità che voi potreste, quando voi seguitiate le mie p., vivere in