• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

preventivatore

Neologismi (2022)
  • Condividi

preventivatore


s. m. Strumento di calcolo che permette di fornire preventivi personalizzati. | In partic., applicazione web che consente di confrontare i costi delle coperture offerte dalle imprese assicurative sulla Responsabilità Civile Autoveicoli (RCA). ♦ Oggi il "preventivatore" sul sito Internet dell'Ivass funziona bene soltanto per mettere a confronto la sola Rc auto. Se si vogliono paragonare tutti gli elementi di un'assicurazione sull'auto (incendio e furto, atti vandalici, kasko, ecc,) bisogna giocoforza rivolgersi ai siti privati. Che però hanno un difetto: prendono in considerazione solo poche compagnie (quelle interessate e che pagano una fee per apparire). Ebbene, l'Ivass intende migliorare il proprio preventivatore per permettere una confrontabilità totale di tutte le compagnie su tutto il fronte auto. (Adriano Bonafede, Repubblica, 11 novembre 2013, Affari e Finanza, p. 1) • Integrando conoscenza del settore e nuove potenzialità offerte dai canali online e social, Vismaravetro crea interazione ed assistenza personalizzata, anche per il post vendita: nascono il configuratore, il preventivatore e l’estensione garanzia del prodotto a 5 anni. (Edilportale.com, 17 dicembre 2014, Aziende) • Abbiamo preso dieci vetture tra le più vendute e abbiamo chiesto i relativi preventivi a due tra le società di noleggio più note, Leasys (FCA Bank) e Car Server (per questa ci siamo serviti del preventivatore online). Ecco com’è andata.Abbiamo preso dieci vetture tra le più vendute e abbiamo chiesto i relativi preventivi a due tra le società di noleggio più note, Leasys (FCA Bank) e Car Server (per questa ci siamo serviti del preventivatore online). Ecco com’è andata. (Renato Dainotto, Corriere della sera.it, 24 giugno 2019, Motori) • Quanto costa il tagliando per la vostra auto? Quali sono gli interventi apportati dal costruttore mentre la vettura è in officina? È meglio affidarsi alla rete ufficiale oppure a canali alternativi? Grazie a QTagliando, il nuovo servizio gratuito di Quattroruote.it, è possibile ottenere tutti gli strumenti per fare una scelta consapevole e conveniente. La piattaforma, riservata agli utenti registrati sul nostro sito, è già accessibile e per ottenere una stima dal preventivatore bastano due minuti. Per ottenere il preventivo è infatti sufficiente inserire il numero di targa dell'auto e i chilometri percorsi. (Quattroruote.it, s.i.d., Qtagliando-auto).

Derivato dal v. tr. preventivare con l’aggiunta del suff. -tore. In origine, nome proprio del programma messo a punto nel 2008 dal Ministero dello Sviluppo economico per offrire in tempi brevi ai richiedenti i preventivi personalizzati della polizza RC auto più conveniente. Vedi il quotidiano «La repubblica» del 28 ottobre 2008, p. 24, Economia (Barbara Ardù).

Tag
  • TARGA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali