quantìstico agg. [der. di quanto2] (pl. m. -ci). – 1. In fisica, che concerne i quanti, la teoria dei quanti (sinon., in alcuni usi, di quantico): teoria q.; effetti q.; meccanica q., formulazione della meccanica (v.) riferita alle leggi che regolano il moto e le interazioni di sistemi fisici microscopici (microoggetti) e caratterizzata dal fatto che le variabili dinamiche (energia, impulso, momento angolare, ecc.) possono, in determinati casi, assumere solo valori discreti, multipli di un quanto elementare. La formulazione matematica della teoria, che rende conto della suddetta discontinuità, è di difficile interpretazione intuitiva e conduce ai principî (estranei alla fisica classica) di indeterminazione (v.) e di complementarità (v.), in base ai quali non è possibile definire univocamente le proprietà di un microoggetto senza tener conto delle caratteristiche dello strumento di