re2 ‹ré› (ant. rège) s. m. [lat. rex, dal tema di regĕre «governare»]. – 1. a. Il capo riconosciuto e legittimo di uno stato monarchico (v. monarchia): re assoluto, costituzionale, ereditario, elettivo; ant. re di corona, re di grande stato; ex re; re spodestato; l’abdicazione del re; rinunciare al titolo di re; il re è morto, viva il re, frase rituale con cui nella monarchia francese si annunciava la morte del re e l’avvento al trono del successore. Seguìto dal nome proprio: re Vittorio Emanuele; con opportuna determinazione: i sette re di