religióso agg. [dal lat. religiosus, der. di religio -onis «religione»]. – 1. a. Della religione, che concerne la religione o una religione: sentimento, precetto, comandamento, rito r.; fede r., credo r.; assistenza r., conforto r.; insegnamento r.; convinzioni, idee, dottrine, pratiche r.; libertà r. o di religione. b. Che ha religione, che vive e si comporta secondo i precetti di una religione: è un uomo molto, poco r.; r. com’è, dovrebbe essere più caritatevole; mantenere la repubblica r. (Machiavelli); paese, popolo religiosissimo. c. Conforme ai riti della religione: matrimonio r., celebrato secondo i riti della Chiesa (contrapposto a matrimonio civile): nell’attuale ordinamento concordatario, quello compiuto secondo il rito canonico e suscettivo di produrre gli stessi effetti del matrimonio civile. 2. Che si riferisce a una religione, nel sign. che il termine ha in diritto canonico, cioè di società riconosciuta dall’autorità ecclesiastica: ordine r., congregazione r.; vestire l’abito r., entrare a far parte di un ordine o di una congregazione. 3. fig., letter. Pieno di religiosità, sacro, solenne: Religïoso è questo orror: la dea