Talweg ‹tạ̀alveek› (o Thalweg) s. m., ted. [comp. di [...] CLASS='testo_corsivo'>Tal «valle» e Weg «via», propr. «cammino della valle»] (pl. Talwege ‹tàalveeġë›). – In geografia fisica, la direzione media o l’asse della valle, prescindendo ...
Leggi Tutto
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, I, p. 1031; III, I, p. 729; IV, II, p. 40)
La crisi dei governi di tutta l'Europa orientale ha reso possibile la riunificazione delle due GERMANIA in un solo stato con una rapidità stupefacente: nessuno dei...
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, il quale avrebbe cominciato col ridurre...