dama1 s. f. [dal fr. dame, che, come l’ital. donna, [...] si gioca su una damiera di 64 caselle tra due avversarî aventi rispettivamente 12 pedine bianche e 12 nere; i giocatori, disposte le pedine sulle caselle nere delle prime tre file ...
Leggi Tutto
cifra (ant. cìfera) s. f. [dal lat. mediev. cifra, e questo dall’arabo [...] decine o centinaia ecc.: sarebbero 497 euro, in c. tonda 500; la spesa è di euro 12,25 ma faremo 12 in c. tonda; il teatro può contenere un migliaio di persone in c. tonda. c. Nell ...
Leggi Tutto
isolamento fiduciario loc. s.le m. Isolamento disposto nei confronti di chi dichiara spontaneamente di avere avuto contatti a rischio di contagio e attuato generalmente nel proprio domicilio. ♦ [...] entrata dalla Romania, di praticare l’isolamento fiduciario per 14 giorni». (Avvenire.it, 12 agosto 2020, Economia) • [tit.] Per gli asintomatici bastano 10 giorni di isolamento e ...
Leggi Tutto
autoquarantena (auto quarantena, auto-quarantena) s. f. Periodo cautelativo di permanenza presso il proprio domicilio durante un’epidemia. ♦ Tutti i rappresentanti [...] casa in auto-quarantena, in attesa del risultato di un tampone per cui hanno fatto 12 ore di fila. Si sarebbe potuto evitare attivando il Mes in tempo per velocizzare e potenziare ...
Leggi Tutto
sindemia s. f. L’insieme di problemi di salute, ambientali, sociali ed economici prodotti dall’interazione sinergica di due o più malattie trasmissibili e non trasmissibili, caratterizzata [...] » in cui ciascuna delle due patologie peggiora l’altra. (Elena Meli, Corriere della sera.it, 12 novembre 2020, Salute). Dall’ingl. syndemic, a sua volta da syn(ergy) (‘sinergia’) o ...
Leggi Tutto
remotizzabile agg. Nel linguaggio burocratico e amministrativo, si dice di persona che può essere messa a lavorare da remoto o di attività, settori e sim. che possono prevedere procedure da remoto. [...] 13 ottobre 2020, n. 126. (MiBACT, Direzione Generale Organizzazione, Decreto direttoriale 2173, 12 novembre 2020). Dal v. tr. di àmbito informatico remotizzare, con l’aggiunta del ...
Leggi Tutto
ministrabile agg. Nel linguaggio giornalistico, detto di esponente politico che potrebbe essere scelto come ministro. ♦ Non si trattava, allora, di respingere sospetti personali, che nessuno [...] responsabilità sua. Ma anche per Dini può essere un buon affare chiudere con un'operazione da 12 mila miliardi uno sforamento che in molti e autorevoli (la Banca d'Italia, ma anche ...
Leggi Tutto
camice grigio loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Dottoressa o dottore di medicina che deve essere ancora ammessa o ammesso alla scuola di specializzazione. ♦ Si [...] a tute di lavoro di vario genere. Si scrive di camici grigi «da istituto di medicina legale» in un articolo comparso nel «Corriere della sera» del 12 marzo 1998, p. 21, Cronache. ...
Leggi Tutto
pseudoanglicismo s . m. Parola o espressione che contiene elementi inglesi o che sembrano inglesi ma in realtà nella lingua inglese non esistono; si dice anche di parola o locuzione esistente in [...] stato rimpiazzato da jogging anche nella nostra lingua. (Valeria Palumbo, Corriere della sera.it, 12 settembre 2017, Scuola) • Con queste premesse, non è del tutto chiaro perché in ...
Leggi Tutto
H24 (H 24, h24) Sigla, composta da H (‘ora’), iniziale del latino hōra, e dal numero 24, indicante l’arco completo delle ventiquattro ore; usata sempre posposta, [...] . (Messaggero.it, 30 dicembre 2020, Foto). Già attestato nel «Corriere d’informazione» dell’11-12 gennaio 1967, p. 3, nel titolo del volume fotografico Mi. h 24 (edizioni Ferro ...
Leggi Tutto
12/12/12. Tutti gli appassionati della musica rock faranno bene ad appuntarsi questa data e a sintonizzarsi (coloro i quali non avessero la fortuna di partecipare dal vivo) con il Madison Square Garden, location ormai ufficiale di quello che probabil
(USA 1956, 1957, La parola ai giurati, bianco e nero, 95m); regia: Sidney Lumet; produzione: Henry Fonda, Reginald Rose per Orion-Nova; sceneggiatura: Reginald Rose, dal suo omonimo dramma televisivo; fotografia: Boris Kaufman; montaggio: Carl Lerner;...