Weltanschauung ‹vèltanšauuṅ› s. f., ted. [propr. «visione, intuizione (Anschauung) del mondo (Welt)»]. – Concezione della vita, modo in cui singoli individui o gruppi sociali considerano l’esistenza e i fini del mondo, e la posizione dell’uomo in esso; per lo più riferita a pensatori, scrittori, ...
Leggi Tutto
AGOSTINO, Aurelio, santo. - È il vescovo d'Ippona, il più illustre dei quattro grandi dottori della Chiesa occidentale, figura gigantesca di pensatore e di scrittore.
La vita. - Sino alla conversione (354-386). - Agostino, a cui già Orosio e i più antichi...
Sistema dell’idealismo trascendentale (System des transzendentalen Idealismus) Opera (1800) di Fr. Schelling. Vi si espone il sistema compiuto dell’idealismo che, con il complemento degli scritti sulla natura (Naturphilosophie), presenta la prima fase...