cacosmiacacosmìa s. f. [dal gr. κακοσμία, comp. di κακός «cattivo» e ὀσμή «odore»]. – Disturbo dell’olfatto consistente in percezioni sgradevoli; può manifestarsi in mancanza di qualsiasi eccitazione [...] sensoriale (paralisi progressiva, isteria, gravidanza, ecc.), oppure in presenza di uno stimolo sensoriale olfattivo non disgustoso. Si può osservare in tutte le lesioni che interessano le vie olfattive ...
Leggi Tutto
disosmia
diṡosmìa s. f. [comp. di dis-2 e -osmia]. – Nel linguaggio medico, qualunque alterazione, temporanea o permanente, del senso olfattivo, dovuta a varie cause; è termine generico, che comprende [...] l’anosmia, l’iposmia e la cacosmia. ...
Leggi Tutto
-osmia
-osmìa [dal gr. -οσμία, der. di ὀσμή «odore, odorato»]. – Secondo elemento di parole composte del linguaggio medico, derivate dal greco (come cacosmia) o formate modernamente (come anosmia, disosmia, [...] iposmia), nelle quali indica alterazione del senso dell’olfatto ...
Leggi Tutto
Alterazione dell’olfatto, con abnorme percezione di cattivi odori; può essere allucinatoria (in mancanza dello stimolo sensoriale), oppure illusionale (in presenza di uno stimolo sensoriale olfattivo non disgustoso). Si può osservare in tutte...
In patologia, qualunque alterazione, temporanea o permanente, del senso olfattivo. Per specificare la mancanza dell’olfatto o la sua diminuzione si parla rispettivamente di anosmia e iposmia; il termine cacosmia indica l’abnorme sensazione...