lodare
v. tr. [lat. laudare, der. di laus laudis «lode»] (io lòdo, ecc.). – 1. a. Esprimere con parole la propria approvazione per le qualità, gli atti, l’operato o il comportamento d’una persona; o [...] , delle proprie doti, dell’opera propria, quasi invitando altri a riconoscere espressamente i nostri meriti; prov., chisilodas’imbroda. Non faccio per lodarmi, inciso scherzoso, di finta modestia o di compiacimento nell’affermare un proprio merito ...
Leggi Tutto
imbrodare
v. tr. [der. di brodo] (io imbròdo, ecc.). – Forma meno com. di imbrodolare, usata soprattutto, in senso fig., nel prov. chisilodas’imbroda, con cui si vuole affermare che le lodi fatte [...] a sé stessi, e le vanterie, tornano a proprio biasimo ...
Leggi Tutto
Roberto Gamberini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il modello di poema eroico fornito dal Tasso influenza il genere epico secentesco europeo, imponendo un cauto rinnovamento...