iperframménto s. m. [comp. di iper(nucleo) e frammento]. [...] di particelle che talora, anche se di rado, si osservano tra i prodotti di una reazione di disintegrazione; si tratta di particelle (ipernuclei) con vita media brevissima. ...
Leggi Tutto
autoliṡi s. f. [comp. di auto-1 e -lisi]. [...] – In biologia, processo di disintegrazione delle cellule, che interviene dopo la loro morte per opera degli enzimi contenuti nei lisosomi. ...
Leggi Tutto
scoglièra s. f. [der. di scoglio2]. – [...] di un’impalcatura rigida e nella cementazione dei sedimenti derivanti dalla disintegrazione post mortem degli altri organismi (bivalvi, brachiopodi, foraminiferi, alghe calcaree ...
Leggi Tutto
fisica
Processo spontaneo, o provocato artificialmente, per cui un nucleo atomico si trasforma in un nucleo diverso emettendo particelle varie (α, β, mesoni ecc.) ed energia elettromagnetica (raggi γ).
● Per la costante di disintegrazione (o costante...
disintegrazióne [Comp. di dis- e integrazione] [LSF] Generic., il collasso della struttura di un sistema che porta alla suddivisione in frammenti. ◆ Il processo, spontaneo oppure provocato artificialmente, per cui un nucleo atomico si trasforma, o, come...