struttura s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. [...] una molecola e di molecole in altre più complesse (struttura del DNA, struttura delle emoglobine, ecc.). In senso ampio (soprattutto nel linguaggio com.), l’insieme delle parti che ...
Leggi Tutto
pigménto s. m. [dal lat. pigmentum, der. del tema di pingĕre «tingere, dipingere»]. – [...] di animali e piante le varie colorazioni: p. animali, melanine, lipocromi, emoglobine, ecc.; p. vegetali, clorofille, carotenoidi, antocianine, ecc. P. fotosintetici, componenti ...
Leggi Tutto
Trasportatori di ossigeno molecolare (O2) che vengono sintetizzati nel sacco vitellino definitivo, un organo che si trova in prevalenza al di fuori dell’embrione e che sparisce verso il terzo mese di gestazione. Tale sintesi è limitata ai primissimi...
(XXX, p. 664; App. II, 11, p. 782; III, 11, p. 657). - Genetica. - La genetica del s. potrebbe essere definita come lo studio dei geni che si esprimono solo in cellule del s. (per es. geni dell'emoglobina) o i cui prodotti si trovano solo nel s. (per...