sauro1
sàuro1 agg. e s. m. [dal provenz. saur «bruno», che è dal lat. mediev. saurus, di origine germanica]. – Detto del mantello del cavallo (e anche dei bovini) i cui peli, compresi quelli delle estremità [...] e i crini, sono biondi, o fulvi, o rossicci: Quivi a Ruggier un gran corsier fu dato, Forte, gagliardo, e tutto di pel sauro (Ariosto); per estens., del cavallo stesso, anche come s. m.: un bel s., un magnifico sauro. Varietà del sauro sono: il s. ...
Leggi Tutto
rosso
rósso agg. e s. m. [lat. rŭssus]. – 1. Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese [...] capelli, della barba o dei baffi: avere i capelli r., una lunga barba r., dei mustacchi r., di color biondo tendente al rosso, fulvi; r. di pelo (talvolta sostantivato un rosso, una rossa); Questi di r. pel Foscolo è detto (V. Monti). Di animali, con ...
Leggi Tutto
pierio
pïèrio agg. [dal lat. Pierius, gr. Πιέριος]. – Aggettivo che presso gli antichi Greci ebbe tre sign. diversi: della Pieria (gr. Πιερία, lat. Pieria), regione costiera della Macedonia; del monte [...] nel quale si trova invece usato talora pieride); per estens., relativo o appartenente alle Muse, e anche, nei poeti latini, poetico: nel pierio fonte Guardò Tiresia giovinetto i fulvi Capei di Palla (Foscolo), nella fonte Ippocrene sacra alle Muse. ...
Leggi Tutto
fulvo
agg. [dal lat. fulvus]. – Del colore biondo rossiccio proprio della criniera del leone; si dice soprattutto dei capelli e della barba, o del pelame di alcuni animali: chioma a riflessi f.; Crin [...] ); un f. Picciol cornuto diavolo (Carducci). Conigli f. (o più brevemente fulvi) di Borgogna, razza di conigli di media mole, con pelliccia di colore giallo fulvo uniforme, notevolmente rustici e precoci. Raro e letter. con riferimento ad altre cose ...
Leggi Tutto
fagiano
s. m. (f. -a) [lat. phasianus, dal gr. ϕασιανός, propr. «(uccello) del Fasi», fiume della Colchide, storica e mitica regione sulla costa orientale del Mar Nero]. – 1. Nome di varî uccelli gallinacei [...] sulle nostre Alpi: il maschio adulto è nero lucidissimo, con coda forcuta a lira, la femmina e il giovane sono fulvi. 2. Nome siciliano di varie specie di pesce cappone. ◆ Dim. fagianòtto, meno com. fagianétto e fagianino, fagiano giovane (tutti con ...
Leggi Tutto
Intervento di Gianni Fulvi, Giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Roma. Movimento per l'infanzia, Associazione 21 Luglio e il Garante dell'infanzia e dell'adolescenza Regione Lazio hanno organizzato il convegno 'Quando l'ascolto...
CAPIGLIATURA (fr. chevelure; sp. cabellera; ted. Haarwuchs; Haarbekleidung; ingl. hair)
Hella Pöch
Nella capigliatura umana si possono riconoscere tanto rapporti col manto dei mammiferi, quanto caratteristiche particolari al genere umano;...