‹hèr› s. m., ted. [ant. herro, propr. comparativo di hehr «onorabile» e anticam. «vecchio», calco del lat. senior]. – Signore; come titolo di rispetto, si premette al nome di persone menzionate parlando o scrivendo, più frequentemente che non si usi in Italia (dove, per es., nominando personaggi ...
Leggi Tutto
Junker ‹i̯ùṅkër› s. m., ted. [dal medio ted. junchërre, ant. junchērro, [...] comp. di junc (mod. jung) «giovane» e hērro (mod. Herr) «signore»]. – Termine usato per designare in origine i figli minori dei sovrani, in seguito i giovani della nobiltà e, nel ...
Leggi Tutto
Herr, Michael. – Giornalista, scrittore e sceneggiatore statunitense (New York 1940 – ivi 2016). Corrispondente al fronte della Guerra del Vietnam, è autore di Dispatches (1977), considerato uno dei migliori testi sul conflitto, in cui oltre...
Corrodi ‹koróodi›, August. - Scrittore e disegnatore (Zurigo 1826 - ivi 1885). Oltre ad eccellenti libri per ragazzi, da lui stesso illustrati, compose tre deliziosi idillî epico-lirici in dialetto zurighese: De Herr Professor, 1858; De Herr...