• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
biografico
20 risultati
Tutti i risultati
Agricoltura caccia e pesca [7]
Alimentazione [4]
Industria [4]
Religioni [2]
Medicina [1]

mondare

Sinonimi e Contrari (2003)

mondare [lat. tardo mundare, der. dell'agg. mundus "mondo, pulito"] (io móndo, ecc.). - ■ v. tr. 1. (tosc., lett.) a. [togliere la buccia a frutti e sim.] ≈ nettare, spulare. ⇓ pelare, sbucciare, sgusciare. [...] b. (estens.) [sottoporre a pulitura: m. la verdura] ≈ (pop.) capare, pulire, ripulire. 2. (fig., lett.) [rendere mondo in senso spirituale, con la prep. da del secondo arg.: m. l'anima dal peccato] ≈ purgare, purificare, redimere. ↔ macchiare, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

mondatura

Sinonimi e Contrari (2003)

mondatura s. f. [der. di mondare]. - 1. (agr.) [operazione del mondare: m. delle castagne, delle olive] ≈ [spec. del riso] monda. ⇑ pulitura, ripulitura. 2. (estens.) [ciò che resta dopo aver pulito qualcosa] [...] ≈ (non com.) mondiglia, scarto. ‖ rifiuti, scorie. ⇓ bucce ... Leggi Tutto

rimondare

Sinonimi e Contrari (2003)

rimondare v. tr. [der. di mondare, col pref. ri-] (io rimóndo, ecc.). - 1. (agr.) [mondare di nuovo: r. un campo dalle erbe] ≈ ripulire. 2. (estens.) [rendere puro o più puro, anche fig.: r. lo spirito] [...] ≈ purificare ... Leggi Tutto

pelare

Sinonimi e Contrari (2003)

pelare v. tr. [lat. tardo pĭlare, der. di pĭlus "pelo"] (io pélo, ecc.). - 1. a. [privare dei peli: p. un coniglio] ≈ spelare. ↓ (non com.) pelacchiare, spelacchiare. b. [privare delle penne: p. un pollo] [...] a qualcuno] ≈ rapare, tosare. 2. (estens.) [privare della buccia, della pelle: p. le patate] ≈ (region.) capare, (lett.) mondare, pulire, sbucciare, spellare. 3. (fig., fam.) [privare una persona dei soldi, spec. vincendo al gioco o chiedendo prezzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sbucciare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbucciare [der. di buccia, col pref. s- (nel sign. 4)] (io sbùccio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [liberare dalla buccia un tubero, un frutto e sim.: s. una mela] ≈ (roman.) capare, (lett.) mondare, pelare, pulire, [...] [un legume] sbaccellare, [un legume] (roman.) scafare, [un legume] sgranare. 2. (sport.) [nel calcio e in altri giochi, colpire la palla di striscio: s. il pallone] ≈ svirgolare. 3. [provocare un'abrasione ... Leggi Tutto

capare

Sinonimi e Contrari (2003)

capare v. tr. [prob. der. di capo, come a dire "prendere capo per capo"], region. - 1. [eliminare le parti superflue, guaste o nocive, detto spec. del riso, della verdura, ecc.] ≈ mondare, nettare, pulire. [...] ‖ pelare, sbucciare. 2. [fare una scelta, spec. di frutta e verdura al mercato] ≈ prendere, prescegliere, scegliere, selezionare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

lavare

Sinonimi e Contrari (2003)

lavare [lat. lavare]. - ■ v. tr. 1. a. [rendere pulito con acqua o con altre sostanze liquide] ≈ detergere, (lett.) tergere. ⇑ mondare, nettare, pulire. ⇓ sciacquare, sgrassare. ↔ insozzare, insudiciare, [...] sporcare. ● Espressioni (con uso fig.): fam., lavare il capo (o la testa) (a qualcuno) → □; lavarsene le mani (di qualcosa) → □. b. [assol., lavare i panni: ho lavato tutta la mattina] ≈ fare il bucato. ... Leggi Tutto

vagliare

Sinonimi e Contrari (2003)

vagliare v. tr. [lat. ✻valliare, der. di vallus, dim. di vannus "vaglio"] (io vàglio, ecc.). - 1. [far passare attraverso un vaglio una massa incoerente, per separare le scorie o per dividere gli elementi [...] (lett.) cernere, (lett.) cribrare, (non com.) crivellare, setacciare, [riferito alla farina] abburattare. ‖ colare, filtrare. ⇓ mondare, spulare. 2. (fig.) [sottoporre a minuto esame: v. una proposta] ≈ analizzare, considerare, esaminare, passare al ... Leggi Tutto

pulire

Sinonimi e Contrari (2003)

pulire v. tr. [lat. polire "pulire, levigare"] (io pulisco, tu pulisci, ecc.). - 1. a. [liberare dallo sporco oggetti, mobili e sim.: p. il pavimento, i vetri] ≈ detergere, nettare, tergere. ⇓ lucidare, [...] , [spec. stoviglie] rigovernare. 2. [eliminare la parte non buona, spec. riferito ad alimenti: p. l'insalata, il pesce] ≈ lavare, mondare, (lett.) nettare. 3. [liberare dallo sporco il proprio corpo o parte di esso, anche nella forma pulirsi: p. la ... Leggi Tutto

purgare

Sinonimi e Contrari (2003)

purgare [lat. purgare, der. di purus "puro"] (io purgo, tu purghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [liberare da impurità, da scorie, da elementi che insudiciano, alterano, corrompono: p. le lumache; p. filati] ≈ [...] depurare, mondare, (lett.) nettare, pulire, spurgare, [spec. riferito a liquidi] decantare. ↔ imbrattare, inquinare, insozzare, lordare, sporcare. 2. (med.) [somministrare sostanze purgative a qualcuno: p. gli infermi] ≈ Ⓖ (fam.) dare la purga (a). 3 ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
mondare
mondare Fernando Salsano " Ripulire ", " purgare ", nel contesto figurato di Cv IV VII 4 Certo non del tutto questo [il campo... de la comune sentenza] mondare intendo, ma solo in quelle parti dove le spighe de la ragione non sono del tutto...
ROSA
ROSA Enrico CARRARA Carlo GAMBA Andrea DELLA CORTE . Genere di piante della famiglia Rosacee (Linneo, 1737). Il numero delle specie spontanee è diverso, a seconda dei concetti e dei principî ai quali si sono ispirati gli studiosi nella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali