rad2 s. m. [tratto da rad(iazione)1]. – In fisica, [...] e trattenuta dalla materia stessa; 1 rad corrisponde a 100 erg di energia assorbita sostituito (1986) dall’unità del sistema internazionale gray (v.), che corrisponde a 100 rad. ... ...
Leggi Tutto
radcon (rad-con), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che sostiene posizioni [...] con cui, nel giro di pochi giorni, sono stati creati i neologismi di teo-con, rad-con, laico-clericali per dare nome al vasto fronte dei suoi sostenitori, la dice lunga sul ... ...
Leggi Tutto
radiante3 s. m. [der. del lat. radius «raggio», sul modello di quadrante]. – [...] In geometria: 1. L’unità di misura naturale degli angoli piani (indicata col simbolo rad; 1 rad = 57° 17′ 45′′): data una circonferenza che abbia il centro nel vertice dell’angolo ...
Leggi Tutto
pulsazióne s. f. [dal lat. pulsatio -onis, der. di pulsare [...] usualmente espressa in radianti al secondo (rad/s), pari a 2π volte la frequenza un’onda), espressa, per es., in radianti a metro (rad/m) e pari a 2π volte la frequenza spaziale (l ...
Leggi Tutto
röntgen ‹rö′ntgën› (o roentgen) [...] stato preferito poi, dal 1963, il rad (v.) e, dal 1986, il Gray (Gy), pari a 100 rad. Per il r. equivalent man e composti formati con il prefissoide radio-; così per es. ...
Leggi Tutto
Rèm (o rèm) s. m. – In radiobiologia, sigla dell’ingl. Röntgen [...] effetti biologici uguali a quelli che produrrebbe, negli stessi tessuti, l’assorbimento di 1 rad di raggi X; altrimenti intesa come il prodotto della dose assorbita, espressa in ...
Leggi Tutto
ràdon (o rado) s. m. [lat. scient. Radon, der. di Rad( [...] radium»]. – In chimica, elemento radioattivo, inizialmente riconosciuto come isotopo 222, derivante dal radio, di numero atomico 86, simbolo Rn o Em, appartenente al gruppo dei gas ... ...
Leggi Tutto
Rèp (o rèp) s. m. – In radiobiologia, sigla dell’ingl. Röntgen [...] fisico», unità dosimetrica per radiazioni ionizzanti, caduta in disuso dopo l’introduzione del rad: era definita come la dose che produce un assorbimento di energia di 93 erg ...
Leggi Tutto
dòṡe s. f. [dal gr. δόσις, propr. «il dare», dal tema di δίδωμι [...] al corpo irradiato; d. assorbita, il rapporto, misurato in gray (o anche in erg, joule e rad), fra l’energia ceduta dalle radiazioni a un certo volume e la massa della materia ...
Leggi Tutto
Unità di misura (largamente usata in passato) della dose assorbita di radiazione, cioè della quantità di energia che è realmente assorbita e trattenuta dalla materia; 1 rad corrisponde a 10–2 joule di energia assorbita per kilogrammo del materiale irradiato...
Rad ‹ràat›, Gerhard von. - Teologo protestante e biblista (Norimberga 1901 - Heidelberg 1971), prof. alle univ. di Jena (1934), di Gottinga (1945), di Heidelberg (dal 1950). La sua maggiore opera è la Theologie des Alten Testament (2 voll., 1957-60; trad....