segreteria /segrete'ria/ s. f. [der. di segretario]. - 1. [ufficio costituito da uno o più segretari e la sede stessa da essi occupata: la s. della scuola] ≈ ‖ direzione. [...] : segreteria di stato [in alcuni stati (Regno Unito, Stati Uniti d'America, SantaSede), dicastero che presiede ai rapporti con l'estero] ≈ ministero degli (Affari) Esteri ... ...
Leggi Tutto
venire [lat. vĕnire] (pres. indic. vèngo, vièni, viène, veniamo, venite, vèngono; pres. cong. vènga, veniamo, veniate, vèngano; imperat. vièni, venite; fut. verrò, ecc.; condiz. verrèi, [...] a pugni), picchiarsi, (fam.) suonarsele (di santa ragione). ↑ pestarsi. □ venire alle prese , spostarsi. 2. [di cosa, uscire dalla propria sede, anche con la prep. da: il chiodo non ...
Leggi Tutto
vacanza /va'kantsa/ s. f. [dal lat. vacantia "essere libero", neutro pl. sost. di vacans vacantis, part. pres. di vacare "esser vuoto", attrav. il fr. vacance]. - 1. (non [...] com.) [riferito a ufficio, carica e sim., l'essere vacante: v. della SantaSede] ≈ interim, (non com.) vacazione. ‖ disponibilità. 2. a. [giorno di riposo per studenti e lavoratori ...
Leggi Tutto
vaticano [dal lat. (ager) Vaticanus, di etimo incerto]. - ■ agg. [del Vaticano: il territorio v.] ≈ ‖ pontificio. ■ s. m. (con iniziale maiusc.) [lo stato del Vaticano] ≈ SantaSede, Ⓣ (stor.) Stato Pontificio. ...
Leggi Tutto
segretario /segre'tarjo/ (ant. o pop. secretario) s. m. [dal lat. mediev. secretarius, der. di secretum "segreto", "colui cui si confidano cose segrete, riservate; cancelliere"]. [...] un ministero] ≈ ministro. 2. [in alcuni stati (Regno Unito, Stati Uniti d'America, SantaSede), capo del dicastero che presiede ai rapporti con l'estero] ≈ ministro degli (Affari ...
Leggi Tutto
rappresentante /rap:rezen'tante/ s. m. e f. [part. pres. di rappresentare]. - 1. a. [persona, gruppo, ente e sim., che rappresenta una o più altre persone, [...] la rappresentanza diplomatica di uno stato] ≈ ambasciatore, console, diplomatico, [in rappresentanza della SantaSede] legato. 2. (giur.) [chi, in virtù della legge o di un negozio ...
Leggi Tutto
(o Sede Apostolica) Denominazione attribuita nel cristianesimo primitivo a ogni Chiesa fondata dagli apostoli; più tardi riservata alla sola Chiesa romana. ● Il Codex iuris canonici (can. 361) dichiara che con la denominazione Santa Sede...