netizen s. m. e f. inv. Chi prende parte attivamente alle comunicazioni in rete. ◆ «La Cina è il Paese più attivo nello sviluppo di internet», dice la nota. Che ne fornisce la prova: «Alla [...] sono accessibili i siti di profughi tibetani e uiguri e pagine con informazioni su Tienanmen o Dalai Lama. (Marta Allevato, Giornale.it, 23 gennaio 2010, Esteri) • Per MacKinnon è ...
Leggi Tutto
Iniziava il 15 aprile 1989 la protesta di piazza Tienanmen, a Pechino, che si sarebbe conclusa una cinquantina di giorni più tardi, il 4 giugno, con un energico intervento militare: una repressione di cui l’immagine più famosa è senz’altro quella del
Trent’anni dopo la repressione di piazza Tienanmen, la Cina si trova di fronte ad altre sfide e sicuramente svolge un ruolo ben diverso nello scenario internazionale. Ma la questione della trasparenza, della partecipazione democratica e del rispetto