ungherese /unge'rese/ [dal nome dell'Ungheria, stato dell'Europa centro-orient.]. - ■ agg. [dell'Ungheria: la Repubblica u.] ≈ magiaro, ungarico, ungaro. ■ s. m. e f. [abitante o nativo dell'Ungheria] [...] ≈ magiaro, [spec. nel medioevo] ungaro ...
Leggi Tutto
ungaro /'ungaro/ (o unghero) [dal lat. tardo Hungări, pl., "Ungheresi"]. - ■ agg. [dell'Ungheria: dialetti u.] ≈ [→ UNGHERESE]. ■ s. m. (f. -a) [abitante o nativo dell'Ungheria, spec. con riferimento al [...] medioevo] ≈ magiaro, ungherese ...
Leggi Tutto
magiaro [dall'ungh. magyar]. - ■ agg. [dell'Ungheria: lingua, letteratura, cultura m.] ≈ ungarico, ungherese, [spec. con riferimento al medioevo] ungaro. ■ s. m. (f. -a) [abitante o nativo dell'Ungheria] [...] ≈ [→ MAGIARO agg.] ...
Leggi Tutto
ungarico /un'gariko/ agg. [der. del lat. tardo Hungări "Ungheresi"] (pl. m. -ci). - [dell'Ungheria, spec. in riferimento al passato: regno u.] ≈ [→ UNGHERESE agg.]. ...
Leggi Tutto
Stato interno dell’Europa orientale, confinante con la Slovacchia a N, l’Ucraina a NE, la Romania a E, la Serbia e la Croazia a S, la Slovenia e l’Austria a O.
Caratteristiche fisiche
Il territorio ungherese si presenta per lo più pianeggiante...
UNGHERIA
J. Gy. Szilágyi
J. Fitz
I. Gyszilágyi
A. Kiss
I. Gy. Szilágyi
T. Szantéleky
J. Gy. Szilágyi
Raccolte archeologiche. - Data la scarsa conoscenza che si ha generalmente nella cultura archeologica della museografia della Repubblica...