ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. [...] priori: Critica della r. pura (Kritik der reinen Vernunft, 1781) e Critica della r. pratica (Kritik der praktischen Vernunft, 1786), titolo delle principali opere di Immanuel Kant ...
Leggi Tutto
astùzia s. f. [dal lat. astutia, der. di astutus «astuto»]. – 1. [...] in opera tutta la sua astuzia. Nella filosofia hegeliana, a. della ragione (ted. List der Vernunft), il fatto che la Ragione che governa la storia del mondo si serve degli scopi ...
Leggi Tutto
Critica della ragion pratica (Kritik der praktischen Vernunft) Opera (1788) di I. Kant in cui si studiano le condizioni trascendentali dell’agire morale, la cui legge si presenta come un «imperativo categorico», ossia pura legge del dovere, scevra da...
Critica della ragion pura (Kritik der reinen Vernunft) Opera (1781; 2a ed., con importanti modifiche, 1787) di I. Kant con la quale si inaugura la serie delle tre «Critiche» (seguono quella della «ragion pratica» e quella del «giudizio»), dove critica...