folle1
fòlle1 agg. [lat. fŏllis (v. fòlle2), che ha assunto per traslato il sign. di «testa vuota»]. – 1. a. Pazzo, privo di senno, malato nelle funzioni mentali e abnorme per quanto riguarda gli atteggiamenti [...] f. (o a folle), mettere in f., riferite in partic. a motore di autoveicolo o di motoveicolo quando gira senza essere accoppiato all’albero di trasmissione, perché nessuna marcia si trova ingranata. ◆ Avv. folleménte, da folle, in maniera folle: agire ...
Leggi Tutto
saluto
s. m. [der. di salutare2]. – 1. a. Atto, costituito da un cenno, da un gesto, accompagnato per lo più da parole, e talora consistente anche di sole parole, che si scambia con una persona nel momento [...] la funzione di neutralizzare la naturale aggressività che si manifesta allorché viene superata (per motivi legati all’accoppiamento, a esigenze di contatto nei gruppi sociali, ecc.) la distanza che naturalmente separa due individui della stessa ...
Leggi Tutto
coniugazione
coniugazióne s. f. [dal lat. coniugatio -onis (der. di coniugare «congiungere») «congiunzione, relazione etimologica tra vocaboli», e nel lat. tardo «flessione del verbo»]. – 1. Nella terminologia [...] c. attiva, media, passiva, v. diatesi, n. 1. Per la c. perifrastica, v. perifrastico. 2. In biologia, accoppiamento sessuale, copulazione; in partic., in zoologia, fenomeno che avviene negli infusorî (o ciliati), consistente nella temporanea unione ...
Leggi Tutto
riunitrice
s. f. [der. di riunire]. – Nell’industria tessile, macchina usata, nella preparazione dei pettinati, per l’accoppiamento di più nastri occorrenti per formare la teletta di alimentazione dello [...] stiratoio ...
Leggi Tutto
prorompenza
s. f. L'essere prorompente, incontenibile, esuberante; detto anche di forme abbondanti, con riferimento al fisico femminile. ◆ "All'inizio avevano paura della mia prorompenza e hanno cercato [...] sembra più determinato dalla necessità di potersi fidare della prorompenza degli affetti che li porta all’accoppiamento e all’accettazione della dipendenza amorosa [...]. (Irene Bernardini, Vanity Fair.it, 27 aprile 2013, LuieLei).
Derivato ...
Leggi Tutto
folle
MAPPA1. MAPPA Si dice FOLLE chi ha gravi problemi nelle funzioni mentali e manifesta atteggiamenti e comportamenti che si discostano dalla norma; nell’uso comune si dice di chi pensa e dice cose [...] .; una f. passione). 3. In meccanica è folle un organo (una ruota, un albero e così via), normalmente accoppiato a un altro organo, quando l’accoppiamento si interrompe e l’organo gira a vuoto; si dice soprattutto del motore di un autoveicolo o di un ...
Leggi Tutto
Elettronica
elettriciL’a. di due circuiti elettrici consiste in un sistema di connessione avente lo scopo di trasferire energia dal primo circuito (circuito primario o di alimentazione) al secondo (circuito secondario o di carico). In alcuni...
Botanica
Fusione di due gameti, che avviene dentro i gametangi che li hanno prodotti, previo scioglimento di una superficie di contatto o formazione di un canale di copulazione; si ha per es. nelle Spirogire. Il termine è stato usato anche come...