acetìl-. – Prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto organico, del radicale acetile CH3CO−. [...] e definiti più avanti al loro luogo alfabetico): l’acetilbromuro e l’acetilcloruro, usati in sintesi organiche, l’acetilcoenzimaA e l’acetilfenetidina, nota come fenacetina. ...
Leggi Tutto
Tioestere dell’acido acetico con il coenzima A, CH3CO−CoA. Costituisce un importante prodotto intermedio generale del metabolismo cellulare. Si forma principalmente dal metabolismo dei glicidi, dei lipidi e di alcuni amminoacidi (chetogenetici), e rappresenta...
L’intreccio di reazioni che forniscono energia e materia alle cellule
Le sostanze che assumiamo con il cibo e l’ossigeno dell’aria che respiriamo vengono trasformati dalle cellule del nostro organismo in energia e nuovo materiale di ricambio, indispensabili...