ġlicurònico agg. [comp. di glico- e uronico]. – Acido [...] g.: composto organico, acido uronico derivabile dal glicosio per ossidazione del gruppo alcolico primario, presente nel regno vegetale e animale come costituente di varî ... ...
Leggi Tutto
pregnandiolġlicurònico agg. [comp. di pregnandiolo e glicuronico]. [...] s. m.), composto risultante dall’eterificazione del pregnandiolo con l’acidoglicuronico; rappresenta la forma sotto la quale la massima parte del pregnandiolo ... ...
Leggi Tutto
ġlicuronicoconiugazióne s. f. [comp. di glicuronico e coniugazione]. – [...] In biochimica, la combinazione tra acidoglicuronico e alcune sostanze più o meno tossiche, che nell’organismo avviene prevalentemente nel fegato. ... ...
Leggi Tutto
mucopolisaccàride s. m. [comp. di muco e polisaccaride]. – In biochimica, denominazione [...] ’unione di un aminozucchero (per es., glicosamina) e dell’acidoglicuronico, esterificati spesso da acido solforico ; quasi sempre associati alle proteine a formare i mucoprotidi ...
Leggi Tutto
protettivo agg. [der. del lat. protectus, part. pass. di protegĕre «proteggere»]. – [...] vengono trasformate in composti poco tossici mediante coniugazione con acido solforico o acidoglicuronico o, nel caso dell’acido benzoico, con glicina, composti che, essendo molto ...
Leggi Tutto
poliossïàcido s. m. [comp. di poli-, ossi-2 e acido [...] la desinenza -uronico (acido mannuronico, glicuronico, galatturonico), mentre nel terzo caso gli acidi, bicarbossilici, sono variamente chiamati (acido mannosaccarico, mucico ... ...
Leggi Tutto
ialurònico agg. [comp. di ialo- e (glic)uronico]. – [...] , ove funziona da legante e da barriera alla diffusione di grosse molecole fra sangue e cellule; è costituito da lunghe catene alternate di acidoglicuronico e acetilglicosamina. ...
Leggi Tutto
condroṡina s. f. [der. di condro-]. – In chimica organica, composto formato da acidoglicuronico [...] e da galattosamina, che si ottiene per idrolisi parziale di derivati dell’acido condroitinsolforico e della condroitina. ... ...
Leggi Tutto
eṡurònico (o exurònico) agg. [comp. di esa- [...] (con riferimento agli esosî) e uronico]. – Acido e.: in chimica organica, acido uronico derivabile per ossidazione degli esosî (come, per es., gli acidi ascorbico e glicuronico). ...
Leggi Tutto
bilirubina s. f. [comp. di bili- e del lat. ruber «rosso»]. – In biochimica, principale [...] dell’emoglobina (b. libera o indiretta), che viene in parte coniugato con acidoglicuronico (b. coniugata o pronta o diretta). Il suo immediato precursore è la biliverdina ...
Leggi Tutto
Composto organico, derivabile dal glucosio per ossidazione del gruppo alcolico primario, presente come costituente di vari polisaccaridi (per es., i glicosamminoglicani). Nel fegato si lega alla bilirubina, formando un complesso (bilirubina coniugata...
(XXIII, p. 17; App. II, 11, p. 293). - La costanza che caratterizza la composizione chimica del protoplasma degli organismi maturi è il prodotto dell'equilibrio di molti processi chimici piuttosto che l'espressione di una situazione statica. Il mantenimento...