adrenalina s. f. [dall’ingl. adrenaline, voce coniata dallo scopritore, il giapp. J. Takamine (1901), con il lat. ad- [...] arteriosa, del metabolismo generale, del contenuto di glicosio nel sangue, ecc. L’adrenalina usata in medicina (in caso di blocco atrio-ventricolare, di arresto cardiaco, di ... ...
Leggi Tutto
adrenèrgico agg. [comp. di adren (alina) e -ergico di [...] tipi di cellule, suddivisi in due ordini, α e β, la cui risposta funzionale all’adrenalina e alla noradrenalina è diversa a seconda della natura della cellula in cui sono situati ...
Leggi Tutto
adrenalóne s. m. [der. di adrenalina, col suff. -one]. – In chimica, chetone corrispondente [...] , che sotto forma di cloridrato può essere usato come vasocostrittore al posto dell’adrenalina (di cui è meno attivo ma d’effetto più prolungato, più stabile e meno tossico ... ...
Leggi Tutto
noradrenalina s. f. [comp. di nor- e adrenalina]. – In biochimica, sostanza ormonica elaborata [...] simpatico: è infatti un importante mediatore dell’impulso nervoso; chimicamente differisce dall’adrenalina per l’assenza di un radicale metilico dall’azoto della catena laterale ... ...
Leggi Tutto
adrenalinosìmile agg. [comp. di adrenalina e simile]. – In biochimica, di sostanze (come [...] l’efedrina, la tiramina, la benzedrina e la noradrenalina) che hanno effetti biologici simili a quelli dell’adrenalina. ... ...
Leggi Tutto
sinefrina s. f. [comp. di si(n)- e (epi)nefrina]. [...] sintetico, di costituzione simile a quella dell’adrenalina, usato in terapia per l’azione vascolare e cardiaca simile a quella dell’adrenalina, ma meno intensa e più duratura. ...
Leggi Tutto
medullosurrenale agg. [comp. di medullo- e surrenale]. – Nel linguaggio medico, relativo [...] alla porzione midollare del surrene: ormoni m., l’adrenalina e la noradrenalina. ...
Leggi Tutto
tiroṡina s. f. [der. del gr. τυρός «formaggio»]. – Composto organico, aminoacido della serie [...] iodio e il bromo, utilizzato dall’organismo per formare gli ormoni tiroidei, l’adrenalina, la noradrenalina e le melanine; anomalie ereditarie del suo metabolismo sono causa delle ...
Leggi Tutto
Ormone prodotto dalle ghiandole surrenali, di formula
(OH)2C6H3CHOHCH2NHCH3,
detto anche epinefrina. Insieme alla noradrenalina, viene liberata in corrispondenza delle terminazioni nervose della maggior parte delle fibre del sistema nervoso...
Ormone prodotto dalle ghiandole surrenali; per l’azione che esso esercita viene definito sostanza simpaticomimetica. L’adrenalina , insieme con la noradrenalina, viene liberata in corrispondenza delle terminazioni nervose della maggior parte...