• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
biografico
8 risultati
Tutti i risultati

adulterio

Sinonimi e Contrari (2003)

adulterio /adul'tɛrjo/ (ant. adultero, avolterio e avoltero) s. m. [dal lat. adulterium, der. di adulterare]. - (giur.) [delitto contro il matrimonio, consistente nell'unione sessuale di uno dei coniugi [...] con persona diversa dal coniuge] ≈ Ⓖ infedeltà, Ⓖ tradimento, Ⓖ tresca ... Leggi Tutto

adulterare

Sinonimi e Contrari (2003)

adulterare (ant. avolterare) [dal lat. adulterare, der. di alterare "alterare" col pref. ad-] (io adùltero, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [alterare le caratteristiche di un prodotto: a. vini, medicinali] ≈ (lett.) [...] (G. B. Gelli)] ≈ artefare, contraffare, corrompere, deteriorare, guastare, rovinare, snaturare, viziare. ↔ correggere, emendare, risanare, sanare. 2. (ant., disus.) [indurre all'adulterio] ≈ prostituire. ■ v. intr. (aus. avere), ant. [commettere ... Leggi Tutto

fornicazione

Sinonimi e Contrari (2003)

fornicazione /fornika'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo fornicatio -onis]. - 1. [il fornicare] ≈ adulterio. 2. (fig.) [segreta intesa con avversari, concorrenti e sim.] ≈ (region.) inciucio, (region.) pateracchio. ... Leggi Tutto

adulterino

Sinonimi e Contrari (2003)

adulterino agg. [dal lat. adulterinus]. - 1. a. [di adulterio, detto di rapporti, relazioni, ecc.] ≈ extraconiugale, illecito. ↔ lecito. b. [di figlio nato da una relazione extraconiugale] ≈ (spreg.) bastardo, [...] illegittimo, naturale. ↔ legittimo. 2. (fig., ant.) [che ha subito un'adulterazione] ≈ e ↔ [→ ADULTERATO]. ... Leggi Tutto

adultero

Sinonimi e Contrari (2003)

adultero /a'dultero/ [dal lat. adulter -ĕri, der. di adulterare]. - ■ agg. [che commette o ha commesso adulterio] ≈ fedifrago, infedele, traditore. ↔ fedele, onesto. ■ s. m. (f. -a) [persona adultera] [...] ≈ [→ ADULTERO agg.]. ... Leggi Tutto

spurio

Sinonimi e Contrari (2003)

spurio /'spurjo/ agg. [dal lat. spurius, di origine etrusca]. - 1. [nato da adulterio: figli s.] ≈ adulterino, (spreg.) bastardo, illegittimo, naturale. ↔ legittimo. 2. (crit.) [di opera e sim., attribuito [...] ad autore diverso da quello che l'ha realmente creata: le commedie s. di Plauto] ≈ apocrifo, contraffatto, falsificato, falso. ↔ autentico, genuino, vero ... Leggi Tutto

incoronare

Sinonimi e Contrari (2003)

incoronare v. tr. [der. di corona, col pref. in-¹] (io incoróno, ecc.). - 1. [mettere in capo a qualcuno una corona o altro a guisa di corona: un tempo i poeti venivano incoronati d'alloro] ≈ coronare. [...] come una corona intorno a qualcosa con bell'effetto scenografico: torri imponenti incoronano il castello] ≈ attorniare, cingere, circondare, contornare. 4. (iron.) [commettere adulterio nei confronti del coniuge: i. il marito] ≈ [→ INCORNA-RE (2)]. ... Leggi Tutto

infedeltà

Sinonimi e Contrari (2003)

infedeltà s. f. [dal lat. infidelĭtas -atis]. - 1. a. [inosservanza dell'obbligo della fedeltà, con la prep. a: i. ai propri ideali] ≈ slealtà, tradimento (di), violazione (di). ↔ fedeltà, lealtà. b. [accoppiamento [...] illegittimo con un partner diverso dal proprio: i. matrimoniale] ≈ tradimento, [di coniugi] adulterio. ↔ fedeltà. 2. (fig.) [mancanza di conformità al vero o all'originale: i. d'un resoconto, d'un ritratto] ≈ imprecisione, inesattezza. ↑ ... Leggi Tutto
Enciclopedia
adulterio
Rapporto sessuale di una persona vincolata da matrimonio con una persona dell’altro sesso, diversa dal coniuge. A seguito delle sentenze nr. 126 del 1968 (che dichiarava l’illegittimità dell’art. 559 del codice penale, sanzionante penalmente...
divorzio
Scioglimento legale del matrimonio durante la vita dei coniugi, ammesso nella maggior parte delle culture e società antiche e moderne, ma rifiutato da alcune confessioni religiose, fra cui quella cattolica. Antropologia Il ricorso all’istituzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali