afàṡico agg. e s. m. [der. di afasia] (pl. m. -ci). – [...] Relativo all’afasia, come disturbo del linguaggio; che, o chi, è affetto da afasia: disturbi a.; soggetto a.; gli afasici. ... ...
Leggi Tutto
muto agg. [lat. mūtus, voce derivata da una radice onomatopeica mu che, come il gr. [...] si adoperano i termini relativi al tipo di disturbo specifico, quali mutacico, sordomuto, anartrico, afasico. Spesso con funzione di s. m. (f. -a): un muto, una muta; il linguaggio ...
Leggi Tutto
* Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia
Neuropsicologia del linguaggio
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito dalla neuropsicologia alla descrizione delle strutture...
(XXVI, p. 509; App. III, II, p. 376)
Patologia medica. − I grandiosi progressi conseguiti nelle scienze biologiche, e in particolare in quelle biomediche, non solo hanno aggiunto nuovi esempi di p. e nuove interpretazioni e chiarimenti dei processi che...