allogazióne (ant. allogagióne) s. f. [der. di allogare]. – 1. non com. Il dare in affitto: a. di un podere. 2. ant. Commissione, ordinazione di un lavoro: gli fece a. di una parte di quella sala (Vasari). ...
Leggi Tutto
SILVESTRO di Giacomo di Paolo, detto Silvestro Aquilano. – Silvestro di Giacomo di Paolo, citato dai documenti anche come Silvestro di Giacomo della Torre e come Silvestro di Giacomo da Sulmona (Chini, 1909, p. 21), è il principale esponente della...
FIAMBERTI (Flamberti, Framberti), Tommaso. - Figlio di Antonio, originario di Campione (ora Campione d'Italia, in provincia di Como), viene menzionato per la prima volta in due documenti del 17 e del 21 marzo 1498 registrati a Cesena, ove in quell'anno...