giùlio1 agg. [dal lat. Iulius]. – Appartenente alla gente Giulia, gente patrizia romana che, già illustre nel sec. [...] si ricollegano anche, direttamente o indirettamente, le denominazioni geografiche AlpiGiulie , Venezia Giulia (e, con uso più propriam. aggettivale, la regione g., il territorio ... ...
Leggi Tutto
montàṡio s. m. [dal nome del monte Iof [...] di Montasio , nelle AlpiGiulie occid.]. – Formaggio a pasta dura semicotta, simile alla fontina. ...
Leggi Tutto
Sistema montuoso, il più importante d’Europa per vicende geologiche, caratteri del paesaggio e dell’ambiente naturale, avvenimenti storici e socioculturali. Suddivise tra 8 paesi (Austria, Francia, Italia, Germania, Liechtenstein, Monaco, Slovenia, Svizzera),...
Estremo lembo orientale della cerchia alpina e, nella loro denominazione più estensiva, vanno dal corso del Tagliamento, del Fella e della Sava sino al Quarnaro. In senso stretto, s’intende sotto tale denominazione solo quella parte del rilievo che...