/anato'mia/ s. f. [dal lat. tardo anatomĭa, der. del gr. anatomḗ "dissezione", da anatémnō "tagliare, sezionare"]. - 1. (med.) a. [complesso e distribuzione degli elementi di un organismo] ≈ forma, struttura. b. [arte e tecnica di dissezionare un cadavere] ≈ autopsia, dissezione, necroscopia ...
Leggi Tutto
anatomista s. m. e f. [der. di anatomia] (pl. m. -i). - (med.) [chi esercita l'anatomia] ≈ (non com.) anatomico, (ant., lett.) notomista. ...
Leggi Tutto
notomia /noto'mia/ s. f. [forma aferetica di anatomia], ant. - [studio della struttura anatomica del corpo umano o animale mediante dissezione] ≈ anatomia. ...
Leggi Tutto
vegetale [dal lat. mediev. vegetalis, der. di vegetare "vegetare"]. - ■ agg. 1. [dei vegetali, che concerne i vegetali: organismi v.; specie v.; anatomia v.] ● Espressioni: fig., fare vita vegetale [di persona, fare una vita oziosa, inerte e sim.] ≈ [→ VEGETARE (2)]. 2. [di alimentazione, che è ...
Leggi Tutto
/sindezmolo'dʒia/ s. f. [comp. del gr. sýndesmos "unione; formazione legamentosa" e -logia]. - (anat.) [parte dell'anatomia che tratta delle articolazioni] ≈ artrologia. ...
Leggi Tutto
microscopico /mikro'skɔpiko/ agg. [der. di microscopio] (pl. m. -ci). - 1. (ott.) [che è relativo all'osservazione col microscopio o all'uso del microscopio e, più genericam., [...] che si riferisce alla microscopia: analisi, anatomia m.]. 2. (estens.) a. [che è talmente piccolo da poter essere veduto solo attraverso il microscopio: animali, insetti, organismi ...
Leggi Tutto
'dz:are/ v. tr. [der. di anatomia]. - 1. (med.) [studiare la struttura del corpo umano o animale mediante la dissezione] ≈ dissezionare, (ant.) notomizzare. 2. (fig.) [sottoporre a una valutazione approfondita] ≈ sviscerare. ↓ analizzare, approfondire, esaminare, indagare, ricercare, scandagliare ...
Leggi Tutto
corso /'korso/ s. m. [lat. cursus -us, der. di cŭrrĕre "correre"]. - 1. a. [flusso continuo di liquidi: il c. del Po] ≈ cammino, percorso, tragitto. ● Espressione: corso [...] di ≈ durante. 5. (educ.) a. [serie sistematica di lezioni: tenere un c. di anatomia] ≈ ‖ ciclo, seminario, stage. b. [insieme dei partecipanti a incontri di studio] ≈ classe. c ...
Leggi Tutto
Scienza biologica che studia la forma e la struttura degli esseri viventi: deve il suo nome al metodo di indagine, la dissezione, che ancora oggi, pur integrato da moderni e perfezionati metodi di ricerca, ha fondamentale importanza nello specifico campo...
ANATOMIA umana (III, p. 105). - Nella denominazione comune di anatomia umana si comprendono varî rami, ciascuno dei quali per la vastità del suo contenuto rappresenta una disciplina a sé. I rami di maggiore rilievo nell'insegnamento della medicina sono...