• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
biografico
9 risultati
Tutti i risultati

andare

Thesaurus (2018)

andare 1. MAPPA ANDARE significa muoversi da un luogo a un altro, cioè spostarsi; può avere come soggetto una persona (a. a casa, a scuola; a. a letto; a. a passeggio), un animale (va’ a cuccia, Fido!), [...] a farsi benedire andare a fondo (di qualcosa) andare a genio andare a gonfie vele andare a monte, a picco, a rotoli, alla deriva andare a naso andare a quel paese, all’inferno andare a rovescio andare a tempo andare a zonzo andare alla ventura andare ... Leggi Tutto

zonzo

Vocabolario on line

zonzo żónżo s. m. [voce onomatopeica, riferita dapprima al volo di alcuni insetti]. – Si usa solo nella frase fam. andare a z., andare, passeggiare girellando qua e là, senza meta definita o scopo preciso, [...] aspetto che … sia pronta, per uscire e cominciare il giro della città, per andarcene a z. come infinitamente mi piace (Achille Campanile). Nell’uso ant., scherz., del cervello, andare a z., impazzire; mandare a uno il cervello a z., farlo impazzire. ... Leggi Tutto

andare¹

Vocabolario on line

andare1 andare1 v. intr. [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and- si alterna in alcune forme con il tema vad- del lat. vadĕre «andare»] (pres. indic. vado [tosc. o letter. vo, radd. sint.], vai, [...] stomaco; andar via col cervello, impazzire. 2. Locuz. particolari: a. diritto, avanzare in linea retta (fig., procedere sicuro e deciso verso uno scopo, operare rettamente); a. per i fatti proprî, tirar via senza curarsi dei fatti altrui; a. a zonzo ... Leggi Tutto

giostróni

Vocabolario on line

giostroni giostróni avv. [der. di giostrare], tosc. – Usato in locuzioni come andar g., andare a zonzo, andare vagando oziosamente. ... Leggi Tutto

giostrare

Vocabolario on line

giostrare (ant. anche giostare) v. intr. [dal fr. ant. joster, provenz. jostar, che è il lat. pop. *iuxtare, der. di iuxta «presso»] (io giòstro, ecc.; aus. avere). – 1. ant. a. Prendere parte a una [...] d’amore, in giochi erotici: mio marito ... voleva la casa libera per potere g. a suo modo (Machiavelli). 2. Andare qua e là inutilmente: mi ha fatto g. tutta la giornata; andare a zonzo, girellare: non fa che g. dalla mattina alla sera. 3. tr., ant ... Leggi Tutto

bighellonare

Vocabolario on line

bighellonare v. intr. [der. di bighellone] (io bighellóno, ecc.; aus. avere). – Andare a zonzo senza meta, oziando; perdere il tempo invece di lavorare. ... Leggi Tutto

piazzeggiare

Vocabolario on line

piazzeggiare v. intr. [der. di piazza] (io piazzéggio, ecc.; aus. avere), ant. – Bighellonare, andare a zonzo, o stare in ozio, riposarsi all’aperto: piazzeggiavano, così riposando in sul mangiare (Novellino). ... Leggi Tutto

ronżare

Vocabolario on line

ronzare ronżare v. intr. [voce di origine onomatopeica] (io rónżo, ecc.; aus. avere). – 1. a. Mandare quel rumore sordo, continuo e vibrante, che producono volando alcuni insetti: senti come ronza quel [...] ); mi ronzano o mi sento r. gli orecchi. 2. fig. a. Affollarsi e rivolgersi insistentemente nella mente, in modo per lo più confuso non hanno principiato a ronzarle intorno de’ mosconi? (Manzoni). c. raro. Andare in giro, a zonzo: ronza tutto il ... Leggi Tutto

gironi

Vocabolario on line

gironi giróni (o giróne) avv. [der. di giro, girare1], tosc., raro. – In giro, a zonzo, nelle locuz. andar g., andare a g., essere a g., uscire a g., e sim. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Charles Dickens
Francesco Stella Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nello straordinario mondo dell’epoca vittoriana, Dickens dà voce e coscienza critica alla società industrializzata e urbana....
MARCHE
MARCHE (A. T., 24-25-26 bis) Ettore RICCI Ugo RELLINI Giuseppe CASTELLANI Raffaele CORSO Giovanni CROCIONI Luigi SERRA Le Marche, tra le regioni o compartimenti del regno d'Italia, rappresentano con la loro nettissima, pressoché geometrica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali