aneto
anèto s. m. [dal lat. anethum, gr. ἄνηϑον]. – Erba annua della famiglia delle ombrellifere (lat. scient. Anethumgraveolens), alta da 40 cm a 1 metro, molto simile al finocchio, detta perciò anche [...] finocchio fetido; ha fiori gialli, e frutti lenticolari, largamente alati, di odore forte, usati in liquoreria ...
Leggi Tutto
ANETO (dal gr. ἄνηϑον; fr. fenouil bâtard; sp. aneto; ted. e ingl. Dill)
Fabrizio Cortesi
Con questo nome si designa l'Anēthum graveolens L., pianta della famiglia delle Ombrellifere. È una pianta originaria dell'Asia, che si è diffusa nell'Europa...
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Vicino Oriente ed Egitto
Willem van Zeist
Lucio Milano
Daniele Morandi Bonacossi
Le origini e i primi sviluppi
di Willem van Zeist
I dati archeobotanici suggeriscono che l'agricoltura nel...