-ante
[lat. -ans, -antis, desinenza del part. pres. dei verbi della coniug. in -are]. – Suffisso derivativo di aggettivi e nomi che rinviano a quanto espresso dal verbo che funge da base. Alcuni derivati [...] conoscono solamente l’uso aggettivale: abbondante, incoraggiante, somigliante. I derivati che ammettono solo o anche un impiego nominale si riferiscono normalmente a persone che svolgono l’attività o si ...
Leggi Tutto
iuglone
iuglóne s. m. [der. del lat. iugl(ans) «noce», col suff. chim. -one]. – Composto organico derivato del naftochinone, colorante naturale presente nel mallo di noce, spesso usato in passato per [...] colorare la pelle e i capelli in giallobruno ...
Leggi Tutto
cistrone
cistróne s. m. [comp. dei due prefissi cis- e tr(ans)-, con il suff. -one]. – In biologia, l’unità genetica funzionale, che presiede alla formazione di determinate molecole proteiche; può corrispondere [...] a un gene della genetica classica, oppure a parte di esso ...
Leggi Tutto
Jonas qui aura 25 ans en l'an 2000
Piera Detassis
(Svizzera/Francia 1976, Jonas che avrà vent'anni nel 2000, colore/bianco e nero, 115m); regia: Alain Tanner; produzione: Yves Gasser, Yves Peyrot per Citel/Action; sceneggiatura: Alain Tanner,...
Vingt ans après (it. Vent'anni dopo) Romanzo (1845) del romanziere e drammaturgo francese A. Dumas padre (1802-1870), continuazione de Les trois mousquetaires (1844).