lìgure agg. e s. m. e f. [dal lat. Ligur -ŭris]. – Della [...] Marsiglia a Luni , lungo l’arco dell’Appennino settentr., e sull’uno e l’altro versante (lingua l., o, più spesso, il ligure s. m.) appare dai documenti una lingua preindoeuropea ... ...
Leggi Tutto
vérde agg. e s. m. [lat. vĭrĭdis, der. del tema di virere «esser verde (detto delle [...] rocce serpentinose e calcaree, già usata in Roma antica; v. del Bracco, gabbro dell’Appenninoligure; v. della Roia, argilloscisto che si cava nella vallata del torrente Roia, in ...
Leggi Tutto
spiliti s. f. pl. [der. del gr. σπίλος «macchia, chiazza»]. – In petrografia, nome generico di rocce eruttive effusive basiche [...] per lo più sotto forma di lave a cuscino, intercalate a sedimenti di geosinclinale in catene montuose di corrugamento; in Italia , si rinvengono nelle Alpi e nell’Appenninoligure. ...
Leggi Tutto
diallàgio s. m. [der. del gr. διαλλαγή «differenza», con allusione alla presenza di una [...] pirosseni, inosilicato alluminifero di calcio, magnesio, ferro ferroso e ferrico, di colore verde-grigio o bruno; in Italia è frequente nell’Appennino emiliano, ligure e toscano. ...
Leggi Tutto
piacenziano agg. e s. m. [der. del nome della città di Piacenza]. – In cronologia geologica, il piano inferiore del pliocene, ultimo periodo dell’era cenozoica; [...] è caratterizzato in Italia (Veneto, Lombardia , bacino ligure-piemontese, versante adriatico dell’Appennino, ecc.) da argille marnose grigio-azzurre con fauna ricca di specie di ...
Leggi Tutto
apüano agg. e s. m. (f. -a). – 1. Relativo o appartenente agli Apuani, antica [...] popolazione di stirpe ligure stanziata tra le valli del Serchio e della Magra (nell’attuale alle Alpi Apuane , catena montuosa appartenente all’Appennino settentr.: marmo apuano. ...
Leggi Tutto
(o Appennini) Catena montuosa che, riallacciandosi alle Alpi a nord del Golfo di Genova, forma, per 1350 km, la spina dorsale della penisola italiana fino allo Stretto di Messina, oltre il quale continua nei rilievi settentrionali della Sicilia. La distinzione...