assiro agg. e s. m. (f. -a). – 1. Dell’Assiria, regione storica dell’Asia [...] da un elevato grado di civiltà: l’arte, la religione assira. 2. Al plur., Assiri, nome con cui designarono sé stessi, rivendicando una qualche indipendenza territoriale ... ...
Leggi Tutto
sardanapàlo (o Sardanapàlo) s. m. – Propr., nome (gr. Σαρδανάπαλος, lat. [...] di cui favoleggiarono i Greci, che adombra la figura dello storico re assiro Assurbanipal (668-626 a. C.), celebre, nella tradizione leggendaria e letteraria, per il lusso e ...
Leggi Tutto
nembròtto (o nembròtte) s. m., non com. – Appellativo scherz. dei cacciatori, detti anche amici [...] . Nimrōd, gr. Νεβρώδ, lat. Nem(b)rod o Nem(b)rot], che nel Genesi 10, 8-12 è ricordato come fondatore di un impero in Babilonia e Assiria e «forte cacciatore innanzi al Signore». ...
Leggi Tutto
assiriologìa s. f. [comp. di Assiria [...] (v. assiro) e - logia ]. – Ramo di studî, sia archeologici sia filologici, che ha per caratteri cuneiformi; così detto perché il primo campo d’indagine fu la civiltà degli Assiri. ... ...
Leggi Tutto
assiro-babilonése agg. – Dell’Assiria e della Babilonia, considerate come unità linguistica, storica e culturale: religione, cultura a.-b.; lingua a.-b., v. accado. ...
Leggi Tutto
urartèo agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Urartu, [...] antico territorio e stato a nord dell’Assiria, chiamato nell’Antico Testamento Ararat e in età classica Armenia : le popolazioni u. (e, come sost., abitante, oriundo di Urartu: la ...
Leggi Tutto
aramèo agg. e s. m. [der. dell’ebr. Ărām, nome del quinto figlio di Sem]. – Relativo o appartenente agli Aramei (gr. [...] dall’originaria sede nella steppa mesopotamica, s’infiltrò poi in Siria , Palestina , Assiria e Babilonia, diffondendovi la propria lingua e la propria cultura. Cfr. anche aramaico ...
Leggi Tutto
(gr. ᾿Ασσυρία) Regione storica nella Mesopotamia, comprendente l’alta valle del Tigri, fino alle montagne dell’Armenia, e le valli del Grande e del Piccolo Zāb. Le città più importanti, oltre la capitale Assur, erano Kalkhu (odierna Nimrud), Ninive,...
. - La provincia romana. - L'esistenza, d'altronde assai breve nel tempo, di una provincia romana di Assiria, istituita da Traiano nel 116 dopo la sua felice campagna orientale e la vittoriosa conquista della regione a oriente del Tigri, è verosimile...