autorità giudiziaria
RISULTATI TROVATI PER
Thesaurus (2018)
autorità
AUTORITÀ 1. L’AUTORITÀ, in ambito giuridico e politico, è la posizione di chi ha poteri e funzioni di comando (l’a. dello Stato, del governo, del tribunale); spesso la parola si riferisce direttamente [...] l’a. di un filosofo). Parole, espressioni e modi di dire abuso di autorità autorità competente autorità costituita autorità garante autorità giudiziaria autorità pubblica d’autorità Citazione Beatrice fu contenta di sentire che un uomo di tantaVocabolario on line
autorità
autorita autorità s. f. [dal lat. auctorĭtas -atis, der. di auctor -oris «autore»; propr. «legittimità»]. – 1. a. Nell’ambito giuridico e politico, la posizione di chi è investito di poteri e funzioni [...] sicurezza, ecclesiastica, marittima, ecc.; a. giudiziaria, il complesso degli organi che esercitano la giurisdizione . una costruzione abusiva; i veicoli in sosta d’intralcio saranno rimossi d’autorità. c. In senso più concr., e per lo più al plur.Thesaurus (2018)
giudizio
giudizio 1. MAPPA Nel suo significato più tecnico, il GIUDIZIO è l’attività del giudice, che consiste nell’applicare le norme di legge a ogni fatto da lui accertato; più concretamente, si chiama giudizio [...] emesso (g. di assoluzione, di condanna). 2. Il termine indica poi tutta l’attività che si svolge davanti all’autorità giudiziaria, ed è quindi un sinonimo di processo (g. civile, penale; testimoniare in g.), 3. oppure può indicare il tribunaleVocabolario on line
ministèro
ministero ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, carica, impiego» (der. di minister: v. ministro); cfr. mestiere]. – 1. Anticamente (con i sign. che la parola aveva [...] . «ufficio pubblico»), passato poi a indicare, nella forma pubblico ministero, il rappresentante del potere esecutivo presso l’autorità giudiziaria, che esercita l’azione penale (v. oltre). 2. letter. Ufficio alto e nobile, assunto per vocazione eVocabolario on line
inchièsta
inchiesta inchièsta s. f. [der. di inchiedere, part. pass. inchiesto]. – 1. a. Indagine svolta oralmente o per iscritto per determinare lo stato oggettivo di fatti, situazioni, e sim.: fare, svolgere, [...] gli aspetti di una data situazione: aprire, disporre, ordinare un’i., procedere a un’i.; i. giudiziaria, quella svolta dall’autorità giudiziaria nella fase istruttoria di un processo penale, per raccogliere tutti i dati reperibili in merito al reatoVocabolario on line
ventilazióne
ventilazione ventilazióne s. f. [dal lat. ventilatio -onis, der. di ventilare: v. ventilare]. – 1. Movimento d’aria prodotto dallo spirare del vento, all’aperto o in luoghi chiusi; esposizione all’azione [...] dopo longa v. e discussione approvata (Sarpi). b. V. ereditaria, in diritto civile, procedimento mediante il quale l’autorità giudiziaria ricerca d’ufficio i successori, li invita a emettere la dichiarazione di erede e attribuisce l’eredità a chiCATEGORIE
diritto civile
Vocabolario on line
giudìzio
giudizio giudìzio (ant. giudìcio, iudìcio) s. m. [dal lat. iudicium, der. di iudex -dĭcis «giudice»]. – 1. a. L’attività logica del giudice, consistente nell’applicare le norme di legge al fatto da lui [...] lo svolgimento del processo. In senso più ampio, e più comune, tutta l’attività che si svolge dinanzi all’autorità giudiziaria per giungere al pronunziato finale (cioè al giudizio in senso stretto), sinon. quindi di processo; in tale sign. ilVocabolario on line
perquiṡizióne
perquisizione perquiṡizióne s. f. [dal lat. perquisitio -onis, der. di perquirĕre (v. le voci prec.)]. – 1. L’atto, il fatto di perquisire, soprattutto come operazione disposta dall’autorità giudiziaria [...] , fare una p.; procedere a una p.; una p. accurata, minuziosa; decreto di p., atto scritto con cui l’autorità giudiziaria autorizza una perquisizione (comunem. ma impropriam. detto anche ordine o mandato di p.); in partic., p. arbitraria, delittoVocabolario on line
liquidatóre
liquidatore liquidatóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di liquidare]. – 1. Chi ha la funzione di liquidare un danno o un complesso patrimoniale. In partic.: l. di avaria, l’esperto, nominato dall’autorità [...] traversata marittima; l. di società, la persona che per mandato ricevuto dai soci o per nomina conferitagli dall’autorità giudiziaria esplica la funzione di liquidazione della società (è detto l. fallimentare nel caso in cui sia chiamato a liquidareCATEGORIE
mestieri e professioni
agronomia e tecniche agrarie
Vocabolario on line