cetaceofobia s. f. (scherz.) Avversione [...] di una certa «cetaceofobia bianca», di chi ha paura del ritorno della Dc e della Balena bianca. Ma il ministro dice anche di considerare il centro «solo un luogo geometrico» e ...
Leggi Tutto
żìfidi s. m. pl. [lat. scient. Ziphiidae, dal nome del genere Ziphius: [...] i 4 e i 13 m, con muso lungo e stretto (da cui il nome comune di balene rostrate o balene dal becco), denti limitati a una sola coppia di zanne sulla mandibola, più sviluppate nei ...
Leggi Tutto
pìstrice (anche pistre, priste, pristi) [...] . – Nome mitico di una specie di cetaceo grandissimo e mostruoso: Pistrici, fisiteri, orche e balene Escon del mar con mostruose schiene ( Ariosto ); Dal mezzo in su la faccia, il ...
Leggi Tutto
oceanòdromo agg. [comp. di oceano e -dromo]. – In zoologia, di organismo acquatico che [...] compie ampî spostamenti ciclici in ambienti oceanici (per es., le balene). ...
Leggi Tutto
geoġlifo s. m. [comp. di geo- e gr. γλυϕή [...] riconoscibili solo da posizione elevata), soggetti di carattere naturalistico (colibrì, balene, scimmie, piante, ecc.) oppure geometrico (spirali, lunghe piste rettilinee, ecc ...
Leggi Tutto
vestigiale agg. [dall’ingl. vestigial, der. di vestige «vestigio, traccia»]. – 1. [...] in altre specie affini, come, ad esempio, le ossa pelviche che persistono in alcune balene ma che non sono più necessarie in quanto queste ultime hanno perso gli arti posteriori ...
Leggi Tutto
vìvere v. intr. [lat. vīvĕre] (pass. rem. vissi [ant. vivètti [...] uomini, gli animali e i vegetali; degli animali, quelli che vivono più a lungo sono le balene e gli elefanti, tra i vegetali le grandi piante d’alto fusto; Sì come dice Aristotile ...
Leggi Tutto
baléna s. f. [lat. bal(l)aena, ballēna, [...] , spec. donna, molto grossa: la vedi, quella b.?; è una b., sembra una balena. 3. Nelle costruzioni stradali, ponteggio provvisorio mobile che serve per lo scarico delle terre nell ... ...
Leggi Tutto
balenièra s. f. [der. di balena]. – 1. Nave destinata alla caccia delle balene. [...] la caccia diretta, dette anch’esse baleniere, dalle quali il fiociniere colpiva a propriam. fatta da altre navi dette caccia-balena, a propulsione meccanica, che stazzano fino a ... ...
Leggi Tutto
Mammiferi adattati alla vita marina
Balene, delfini e orche abitano quasi tutti i mari e sono perfettamente adattati alla vita acquatica. Assomigliano esteriormente ai pesci, ma sono mammiferi a tutti gli effetti, 'trasformatisi' nel corso...
Ogni tanto una buona notizia dal mondo della natura, comunicata dal IUCN (International Union for Conservation of Nature): due diverse specie di Mammiferi, la balenottera comune e il gorilla di montagna, risalgono nella Red List la scala del...