barare
v. intr. [der. di baro] (aus. avere). – Truffare al gioco, spec. delle carte: b. a poker; estens., truffare, fare imbrogli in genere, ingannare: non b. con te stesso; si può b. sul viso, ma l’età [...] di una donna si vede subito dalla pelle delle mani (Tiziano Scarpa). Talora anche trans.: sospettava di essere stato barato. ...
Leggi Tutto
truccare2
truccare2 v. tr. [dal fr. truquer, e questo dal provenz. trucar (v. truccare1)] (io trucco, tu trucchi, ecc.). – 1. a. Modificare le caratteristiche funzionali, e anche strutturali, di apparati, [...] nave da guerra in mercantile, per ingannare il nemico; t. le carte o i dadi da gioco, t. la roulette, per barare. b. Alterare dolosamente le condizioni e le modalità normali e regolari di svolgimento di un’operazione o di un’attività, per favorire ...
Leggi Tutto
sabot
〈sabó〉 s. m., fr. [propr. «zoccolo»]. – 1. Denominazione della guaina metallica, spesso decorata, che si applicava (spec. nei sec. 18° e 19°) alle estremità dei piedi dei mobili. 2. Cassetta rettangolare [...] o più mazzi di carte in modo che ogni giocatore possa estrarre le proprie solo una alla volta e non abbia la possibilità di barare prendendo in mano tutto il mazzo. 3. Nella moda, nome di un modello di zoccoli con tomaia molto accollata, o anche di ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti [...] g. permessi, proibiti (con altro senso, g. proibiti, divertimenti sessuali più o meno intimi); vincere, guadagnare, perdere al g.; barare al g.; essere fortunato, sfortunato al g.; avere il vizio, la passione del g.; essere posseduto dal demone del g ...
Leggi Tutto
antipacifista
(anti-pacifista), agg. Contrario al movimento pacifista. ◆ nell’epoca del superfluo, [il bastone] viene bandito dai profeti del volgare essenziale, in quanto né politicamente né esteticamente [...] affidato a occhi rapidi e a braccia senza pietà e in più rimarrebbe onesto, bastone contro bastone senza possibilità di barare, ed è chiaro che non è arma per i pacifisti dei bombardamenti umanitari e delle stragi legalizzate. (Foglio, 3 novembre ...
Leggi Tutto
Chimica
Generalità
L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, in contrapposizione alla sintesi che...
Inflazione
Michele Bagella
(XIX, p. 214; App. II, ii, p. 33; IV, ii, p. 183; V, ii, p. 702)
Negli anni Novanta la dinamica inflazionistica ha decisamente rallentato la sua corsa dappertutto. In America Latina si è passati a tassi di i. moderata...