barbino
agg. [der. di barba1], fam. – Di persona poco abile, o gretta, meschina (per lo più con nomi collettivi): che gente barbina! Più spesso di cosa fatta male e senz’arte: che pitture b.! o dura [...] a sopportarsi: questa è b.!; fare una figura b., una figura meschina ...
Leggi Tutto
barba1
barba1 s. f. [lat. barba]. – 1. a. L’insieme dei peli che coprono le guance e il mento dell’uomo: b. lunga, corta; b. folta, rada; b. bianca, bionda, rossa, nera; b. a punta o a pizzo, a spazzola; [...] . A barba di gatto, nel linguaggio marin., tipo di ormeggio della nave (v. gatto). ◆ Dim. barbétta (v.), barbettina, barbina e più com. barbino m.; spreg. barbùccia; accr. barbóna e più com. barbóne m. (v.); pegg. barbàccia, tutti riferiti alla barba ...
Leggi Tutto
Scultore, nato forse nel 1529, morto nel 1599. Di famiglia settignanese (Firenze), avviato da Simone, suo padre, scultore, quindicenne fu aiuto del Tribolo nei lavori della villa di Castello presso Firenze. A Roma (c. 1548), presso Raffaello...
SETA (dal lat. classico saeta "crine" o "setola"; fr. soie; sp. seda; ted. Seide; ingl. silk)
Augusto Vittorio LODIGIANI
Giovanni TRECCANI
Emilio MAGALDI
Augusto Vittorio LODIGIANI
Rodolfo VANZETTO
È un filamento tessile di origine animale...