barchessabarchéssa s. f. [der. di barca2]. – Tettoia che costituisce il fienile quando questo è separato dalla stalla. Nella regione emiliano-romagnola e veronese, tettoia annessa alla casa colonica [...] per riporvi il grano in covoni ...
Leggi Tutto
MASSARI, Giorgio
Micaela Mander
– Nacque a Venezia il 13 ott. 1687 da Stefano, di mestiere falegname, e da Caterina Pol, e due giorni dopo fu battezzato nella chiesa di S. Luca (Massari, 1971 e 1981, cui si rimanda dove non diversamente indicato)....
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel 1983, per la prima volta nella sua storia,...