boomer
s. m. e f. Forma abbreviata di baby boomer; in senso iron. e spreg., il baby boomer visto dalle generazioni dei nati a cavallo tra il secondo e il terzo millennio (o direttamente in quest’ultimo) [...] membri della “Generazione Z”, cioè i nati tra la seconda metà degli anni Novanta e la fine dei Duemila, rivolta ai baby boomer, cioè i nati tra la metà degli anni Quaranta e Sessanta, i cosiddetti figli del boom economico seguito dalla Seconda guerra ...
Leggi Tutto
baby boomer
(Baby Boomer) loc. s.le m. e f. Chi è nato o nata negli anni del baby boom. ♦ I baby boomer, maturati al grido di «Cambiare tutto», si sono poi adattati alla grande, commercializzando alla [...] dal primo al 18 agosto 2003. Nello stesso periodo dello scorso armo la cifra era quasi la metà, 388 persone. Colpa dei baby boomer, secondo Dieni: «I figli dell'esplosione demografica, che oggi hanno tra i 55 e i 65 anni, sono tanti e muoiono di più ...
Leggi Tutto
Generazione X
(generazione X) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, la generazione dei nati tra il 1960 e il 1980. ♦ Alla "generazione X" appartiene chi oggi ha dai 18 ai 29 anni. Negli Stati Uniti [...] che quando può scegliere a chi affidarsi preferisce stringere un’alleanza con l’esperienza certificata di certi baby boomer. Come l’osanna dei cinquantenni nei confronti di Mario Draghi, «il migliore», termine di togliattiana memoria ignorato dai ...
Leggi Tutto
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto [...] stessa che separava Claudio Villa da Adriano Celentano – “Achille ha triggerato i boomers” (e chi non sa cosa significhi è il boomer). Tradotto: Achille Lauro (in arte Lauro de Marinis e di professione cantante con il viso tatuato), che urla «me ne ...
Leggi Tutto
Kakuro
(kakuro), s. m. inv. Rompicapo matematico di provenienza giapponese. ◆ Dopo il Sudoku, il Kakuro. Arriva ancora una volta dal Giappone e assomiglia a un cruciverba, ma al posto delle definizioni [...] , la questione è molto seria: rallentare il processo e recuperare facoltà cognitive risulta uno dei principali crucci dei baby boomer giapponesi come dimostra anche la popolarità, che sembra maggiore in chi ha più anni, di rompicapi come il Sudoku ...
Leggi Tutto
perennial
s. m. e f. Persona in grado di adattarsi alle novità e ai cambiamenti, a prescindere dall’età anagrafica. ♦ È arrivato il momento di “definire le categorie sulla base di valori e passioni comuni, [...] , p. 6, Cronaca) • Dobbiamo ufficialmente smentire Leo Longanesi: la giovinezza non è più l'unica grande moda. Accanto a baby boomer, Millennial e generazione Z sta prendendo forma un altro concetto, slegato dal tempo e dall'età: è il momento delle ...
Leggi Tutto
Generazione Z
(generazione Z, generazione z) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, la generazione dei nativi digitali, nati tra il 1997 e il 2012. ♦ Per loro c'è la linea Originals: i classici del [...] ha 25 anni ed è quindi una millennial (nata tra l’inizio degli anni Ottanta e la metà dei Novanta), ma “ok boomer” è nato tra i membri della generazione successiva, la cosiddetta Generazione Z, che comprende gli adolescenti, e, grossomodo, i giovani ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Balduccio (o Balducci)
V. Ascani
Scultore-architetto pisano attivo in Toscana e in alcune città dell'Italia settentrionale dal 1318 al 1350 circa.L'educazione di G. è da situarsi in primo luogo nei cantieri seguiti dall'Opera del...
ALBERGO (dal gotico *haribergo e dal franco heriberga derivarono i nomi romanzi dell'albergo: ital. albergo; franc. auberge, oggi "locanda"; spagn. albergue, "id."; il franc. hôtel, dal lat. hospitale, ha una diffusione internazionale)
L'albergo...