bretèlla s. f. [dal fr. bretelle, che è dall’ant. alto ted. brittil «briglia»]. – [...] gonna cui vengono fissate le estremità; per lo più al plur., le bretelle, un paio di bretelle; un uomo in bretelle, occhiali neri, arriva in bicicletta e si mette a parlare con lo ... ...
Leggi Tutto
full color loc. agg.le Tutto a colori, interamente a colori. ◆ [tit.] [...] all’esterno attori-strilloni estemporanei, in divisa Anni Cinquanta, berretto, calzoni e bretelle, attirano l’attenzione al grido di «Edizione straordinaria, edizione straordinaria ...
Leggi Tutto
straccale s. m. [etimo incerto]. – 1. Nelle bestie da soma, cinghia di cuoio che, attaccata al basto, fascia [...] orizzontalmente i fianchi dell’animale passando dietro le cosce. 2. non com. Al plur., bretelle per sorreggere i calzoni: il pover’uomo ... colla camicia che gli si gonfiava al ...
Leggi Tutto
tirare v. tr. e intr. [lat. *tirare, di etimo incerto]. – 1. tr. a. [...] del corpo che è a contatto, riferito a oggetti di abbigliamento e di vestiario: le bretelle tirano troppo, vanno allentate; la cintura mi tira; è ingrassato e la giacca gli tira ...
Leggi Tutto
skinhead ‹skìnhed› s. ingl. [comp. di skin «pelle» e head [...] rasate e per il particolare abbigliamento, composto di jeans retti da vistose bretelle, giubbotto nero di pelle e pesanti stivali; di estrazione sottoproletaria e animati ...
Leggi Tutto
carderìa s. f. [der. di cardare]. – Reparto di uno stabilimento di filatura nel quale si opera la cardatura delle fibre, mediante [...] costituenti, nel loro complesso, il cosiddetto assortimento di carderia). Liste di c., i cascami che si raccolgono alla base delle carde, detti anche bretelle o borra di scardassi. ...
Leggi Tutto
seggiolino s. m. [dim. di seggiola]. – 1. a. [...] opportunamente per accogliere il paracadute e per vincolare il pilota mediante apposite bretelle pur permettendo agevoli movimenti; s. eiettabile o a espulsione (nel linguaggio com ...
Leggi Tutto
pàio s. m. [lat. paria, pl. neutro di par paris «pari», donde prima il pl. paia [...] . di forbici, di tenaglie, di molle, di pinzette; un p. di calzoni, di mutande, di bretelle; un p. di occhiali. 2. a. Due animali della medesima specie, uniti o considerati insieme ...
Leggi Tutto
cìnghia (pop. tosc. cigna) s. f. [lat. cĭngŭla «cintura», der. di [...] si usano per tirare gli avvolgibili. Il plur. è stato adoperato anche per indicare le bretelle (cinghie o cinghie elastiche). Di uso com. la locuz.: tirare la c., stringerla di più ...
Leggi Tutto
(fr. bretelles; sp. tirantes; ted. Hosenträger; inglese braces). - Strisce di stoffa per lo più elastica, o di cuoio, che servono a sostenere i calzoni. Hanno in genere la foggia di un Y, e la loro lunghezza è regolabile per mezzo di morsette metalliche...
(I, p. 639; App. I, p. 51; II,1, p. 53; III,1, p. 33). - Una., specie se destinato ad assorbire un notevole traffico (nazionale, internazionale e intercontinentale), costituisce un'importante infrastruttura la cui localizzazione pone problemi di circolazione...