bruschettabruschétta s. f. [der. di brusco2], roman. – 1. Pane abbrustolito, condito con olio, sale, e strofinato con aglio. 2. tosc. Zuppa di cavolo nero bollito con l’aggiunta di pane abbrustolito [...] strofinato con l’aglio ...
Leggi Tutto
cappone1
cappóne1 s. m. [lat. *cappo -ōnis per il class. capo -ōnis]. – 1. Galletto castrato in età giovane perché ingrassi meglio e più presto: ha sproni sviluppati, cresta e bargigli ridotti, piumaggio [...] , tonno, alici, uova sode, ricoperta di maionese. c. roman. Cappone, pagnottella tagliata per mezzo, abbrustolita sulla brace e condita con aglio e olio; oggi più com. bruschetta. ◆ Dim. capponcino, capponcèllo; spreg. capponùccio; pegg. capponàccio. ...
Leggi Tutto
brusca1
brusca1 s. f. [lat. tardo bruscus «pungitopo»; cfr. brusco3]. – 1. Spazzola per il governo e la pulizia dei cavalli e dei muli; anticam. anche spazzola da madia. 2. Sinon. di coda cavallina, [...] erba ruvida della famiglia equisetacee. 3. Stoppia, ramoscelli secchi usati per fare scope, o come combustibile. ◆ Dim. bruschétta nel sign. 3, bruschino m. nel sign. 1 (v. bruschino). ...
Leggi Tutto
brusca2
brusca2 s. f. [dal got. būsk «bacchetta» (v. anche busca2), incrociato con brusco4]. – 1. ant. Festuca, bruscolo. 2. Regolo flessibile e graduato, usato un tempo per disegnare le forme e tracciare [...] le strutture degli scafi, e anche per tracciare il disegno delle vele; detto anche busca e, anticam., fraschia. ◆ Dim. bruschétta (v. bruschette). ...
Leggi Tutto
salunta
s. f. [comp. di sale e unta, part. pass. femm. di ungere], pop. tosc. – Fetta di pane abbrustolito, strofinata con aglio e condita con olio e sale, detta anche fettunta e panunto (nel Lazio, [...] bruschetta). ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità italiana a Barcellona conta 21.655 residenti,...
La regionalità nella lessicografia italiana
Carla Marello
Salvatore Claudio Sgroi
Cenni storici
Dall’Ottocento in poi il dizionario monolingue della lingua nazionale in Europa ha rivestito, almeno agli occhi dei cittadini non linguisti di...