bulimìa s. f. [dal gr. βουλιμία «gran fame», propr. «fame da bue», comp. di βοῦς «bue» e λιμός «fame»]. – Nel linguaggio medico, senso eccessivo e disordinato di appetito o di fame, sintomo comune a malattie di diversa natura. ...
Leggi Tutto
bulìmico agg. e s. m. [der. di bulimia] (pl. m. -ci). – 1. [...] agg. Che è affetto da bulimia, contrapp. ad anoressico. 2. s. m. (f. -a) Persona affetta da bulimia. ... ...
Leggi Tutto
net-addiction (net addiction), s. f. Incapacità di fare a [...] di poco inferiore a quella da droghe, ma pari al gioco d’azzardo e alla bulimia. ( Annalisa Usai , Repubblica, 31 agosto 1998, p. 19, Cronaca) • Sia Kimberly Young che David ...
Leggi Tutto
licoressìa s. f. [comp. di lic(o)- e del gr. ὄρεξις [...] «appetito»; cfr. l’equivalente espressione fam. fame da lupo]. – Nel linguaggio medico, aumento patologico dell’appetito, che diviene insaziabile; è sinon. di bulimia. ...
Leggi Tutto
polifagìa s. f. [comp. di poli- e -fagia; nel sign. 3, dal gr. πολυϕαγία [...] : a. Ingestione di una sproporzionata quantità di cibo connessa a turbe dei meccanismi fisiologici che contribuiscono a regolare l’appetito. b. Morbosa sensazione di fame, bulimia. ...
Leggi Tutto
lupa s. f. [lat. lŭpa]. – 1. a. [...] della lupa, mal della l., locuz. usata per indicare una fame morbosa (la bulimia della terminologia medica), e nel linguaggio fam. una fame insaziabile, voracità, grande appetito ...
Leggi Tutto
iperoressìa (o iperorexìa) s. f. [comp. di iper- e gr. ὄρεξις [...] «brama, appetito»]. – Nel linguaggio medico, termine usato ora come sinon. di bulimia, ora per indicare il frequente bisogno di mangiare in soggetti che raggiungono precocemente il ...
Leggi Tutto
binge eating (binge-eating) locuz. s.le m. inv. Disturbo alimentare consistente in un consumo compulsivo, vorace, disordinato, e, spesso, furtivo, di grandi quantità di cibo; disturbo da alimentazione [...] psichiatriche. (al. cus., Repubblica, 11 gennaio 2000, Cronaca) • "Non curiamo l'anoressia, la bulimia o il binge eating: curiamo la persona, che ha un misto di meccanismi mutevoli ...
Leggi Tutto
disturbo da alimentazione incontrollata (disturbo dell’alimentazione incontrollata) locuz. s.le m. Disordine alimentare consistente in un consumo compulsivo, vorace, disordinato, e, spesso, furtivo, [...] eating (v.). ◆ Sono 21.438 le donne malate di anoressia, 40.197 soffrono di bulimia, 26.798 di disturbo da alimentazione incontrollata, mentre sono circa 171.506 quelle colpite da ...
Leggi Tutto
Patologica voracità associata in vario modo a diverse malattie (diabete, anchilostomiasi, lesioni diencefaliche, para;lisi progressiva, oligofrenia ecc.).
● bulimia nervosa Sindrome di interesse psichiatrico, caratterizzata da abbuffate alimentari,...
(gr. βουλιμία; fr. boulimie; sp. bulimia; ted. Bulimie, Heisshunger; ingl. bulimia). - È l'aumento morboso del senso della fame. Si può presentare come sintomo di diverse malattie come diabete, ipercloridria, ulcera gastrica, isterismo e svariate...