càlcio1 s. m. [lat. calx calcis «tallone»]. – 1. ant. Calcagno, e anche il piede intero, spec. in quanto preme su qualche cosa: il papa gli puose il c. in sul collo (G. Villani). 2. estens. a. letter. Parte inferiore, piede di una pianta: L’altro sedeva al c. d’un castagno (Pascoli). b. ant. Falda, ...
Leggi Tutto
càlcio2 s. m. [der. di calciare]. – 1. Colpo dato col piede (di [...] il pallone uscito dalla linea di fondo; c. a due in area, punizione di seconda calciata all’interno dell’area avversaria. 4. Nel gioco del biliardo, il colpo (detto più comunem ... ...
Leggi Tutto
càlcio3 s. m. [lat. scient. Calcium, der. del lat. calx calcis «calce2»]. [...] c., composto di formula Ca(OH)2 che si ottiene per unione di una molecola di ossido di calcio e una di acqua, e si presenta in polvere o in cristalli incolori; idruro di c., usato ...
Leggi Tutto
calcio-spettacolo (calcio spettacolo), loc. s.le m. inv. Il gioco [...] che le cose andranno bene. Sarò esigente non solo per vincere, ma per fare un calcio spettacolo che possa divertire tutti». (Stampa, 10 luglio 2007, p. 42, Sport). Composto dai s ... ...
Leggi Tutto
calcio-baby (calcio baby), loc. s.le m. inv. Calcio giovanile, per giocatori al di [...] baby. (Stampa, 15 giugno 2007, Imperia, p. 87). Composto dal s. m. calcio e dal s. m. e f. inv. baby, di origine ingl., in funzione di agg. Già attestato nella Stampa del 18 maggio ... ...
Leggi Tutto
calcio-tennis loc. s.le m. inv. Disciplina sportiva praticata da due squadre di quattro elementi ciascuna, [...] Pocho vorrebbe volentieri defilarsi. (Roma, 19 aprile 2008, p. 17, Sport). Composto dal s. m. calcio e dal s. m. inv. tennis, di origine ingl. Già attestato nel Corriere della sera ... ...
Leggi Tutto
càlcio-balilla (o calciobalilla) locuz. usata come s. m. [comp. di calcio2 [...] . 3 e balilla: così detto per le dimensioni ridotte], invar. – Tipo di biliardino per ragazzi che riproduce in miniatura le partite di calcio, e si usa per il gioco del calcetto. ... ...
Leggi Tutto
sistema-calcio (sistema calcio), loc. s.le m. inv. Il complesso di [...] problema di persone e di chi li guida, bensì di sistema. Finché il sistema calcio è così, non nascerà niente di positivo» [ Attilio Romero , presidente del Torino, intervistato da ... ...
Leggi Tutto
salvacalcio (salva-calcio), agg. inv. Finalizzato a risanare la situazione [...] ha già in programma. (Libero, 21 agosto 2002, p. 3, Anzitutto) • Sul decreto «salva-calcio» il presidente della Figc [ Franco Carraro ] dice che «la Comunità europea sta facendo di ... ...
Leggi Tutto
triplete s. m. inv. 1. Nel calcio, la vittoria nei tre principali tornei (campionato nazionale, coppa nazionale, Champions League) ottenuta da una squadra nello stesso anno [...] è usato anche nell’àmbito di altri sport. 2. In senso fig., nello sport e nel calcio in particolare, insieme di tre goal o punti o successi; per estensione, al di fuori dello sport ... ...
Leggi Tutto
chimica
Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalino-terrosi; simbolo Ca, numero atomico 20, peso atomico 40,08, di cui sono noti diversi isotopi stabili: 4020Ca, 4220Ca, 4320Ca, 4420Ca, 4620Ca, 4820Ca. È un metallo tenero (durezza Mohs...
Gioco, in cui due squadre si contendono il pallone cercando di farlo entrare nella porta avversaria. Nato in Inghilterra nel 19° sec. (football), si è diffuso in pochi decenni, divenendo nel corso del 20° sec. lo sport più popolare nel mondo....