péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. [...] che essa contiene. Nel caso di rocce, di materiali non omogenei o incoerenti, è detto p. il complesso delle unità di misura e dei campioni di queste, sia per le necessità del ...
Leggi Tutto
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha [...] massa, il chilogrammo, fa ancora riferimento a un campione macroscopico. U. di misura di massa, il grammo organicamente riuniti con personale, materiale e relativo comando. b. ...
Leggi Tutto
cassétta s. f. [dim. di cassa]. – 1. a. [...] ., c. di capacità, realizzata con condensatori elettrici campione, e c. di induttanza, contenente bobine d’induttanza. 3. Contenitore in materiale plastico, di forma compatta e con ...
Leggi Tutto
spettrògrafo s. m. [comp. di spettro- e -grafo]. – Apparecchio che serve a produrre e a [...] spettro di massa di un determinato campione, ossia la distribuzione dei valori da una fenditura ricavata in una lastra di materiale opaco ai raggi X, fenditura che delimita il ...
Leggi Tutto
pòro s. m. [dal lat. tardo porus, gr. πορός, propr. «passaggio», affine a πείρω [...] che costituiscono un materiale incoerente (come terra, sabbia, ecc.); nella meccanica dei terreni, indice dei p., rapporto tra il volume dei pori di un campione di terra e ...
Leggi Tutto
microscòpio s. m. [comp. di micro- e -scopio, termine coniato (sull’analogia di telescopio) [...] luce che attraversa le parti interne (non omogenee) del campione e la luce diretta proveniente dal piano su cui fisiche microscopiche di un materiale opaco mediante onde elastiche ...
Leggi Tutto
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba [...] quelle nelle quali si sottopone la provetta (o provino), confezionata con un campione (o saggio) del materiale, a una determinata sollecitazione (si hanno quindi p. di trazione, p ...
Leggi Tutto
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. [...] scuole e nelle università come sussidio didattico. 3. a. In fonderia , campione di legno o di altro materiale, avente forma esterna uguale a quella dei pezzi da ricavare, ma di ...
Leggi Tutto
tùnnel s. m. [dall’ingl. tunnel ‹tḁnl›, che è dal fr. ant. tonnel [...] di aria calda e usato per il preriscaldamento del materiale in entrata). e. T. di lavaggio, molto acuta esegue uno scanning del campione essendo mantenuta alla distanza suddetta da ...
Leggi Tutto
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. [...] euro; v. dichiarato, nei pacchi postali; campione senza v., merce spedita in pacco postale valere in base a considerazioni varie, sia materiali e concrete (materia di cui l’opera ...
Leggi Tutto
campione fisica In metrologia, il campione di misura è un corpo o un dispositivo che fornisce il valore unitario per una certa grandezza fisica; si chiama invece campione di lavoro il corpo o dispositivo, di valore noto, utilizzato in laboratorio, in...
ANSELMO da Campione.
Lapicida e scultore attivo al cantiere del duomo di Modena tra la fine del 12° e gli inizi del 13° secolo. Il suo nome compare in un contratto del 1244 (Modena, Arch. Capitolare, II. 11, cc. 215r-216v) in cui il nipote Enrico e il...