prelievo /pre'ljɛvo/ s. m. [der. di prelevare]. - 1. a. [l'azione di prendere una piccola parte di un tutto: p. di un campione di roccia] ≈ asportazione, [...] estrazione, prelevamento. b. [parte di tessuto, materiale e sim., prelevato a scopo di studio] ≈ campione, saggio, (non com.) tasto. 2. (banc.) [ritiro da una banca di parte della ... ...
Leggi Tutto
saggio² s. m. [lat. tardo exagium "peso, misura", der. di exigĕre "pesare, esaminare"; il sign. 4, sul modello del fr. essai]. - 1. a. [operazione con [...] esperimento, prova, sondaggio, test, verifica. b. [parte di tessuto, materiale e sim., prelevato a scopo di studio] ≈ campione, prelievo, (non com.) tasto. 2. [piccola parte di un ...
Leggi Tutto
tasto s. m. [der. di tastare]. - 1. [il tastare] ≈ toccata, tocco. ▲ Locuz. prep.: non com., al tasto [in modo conforme all'impressione prodotta toccando: [...] delle dita] ≈ bottone, pulsante. 4. a. (non com.) [materiale prelevato scavando nel terreno a scopo esplorativo] ≈ campione, carotaggio, prelievo, saggio. b. [piccolo pezzo che si ...
Leggi Tutto
campione fisica In metrologia, il campione di misura è un corpo o un dispositivo che fornisce il valore unitario per una certa grandezza fisica; si chiama invece campione di lavoro il corpo o dispositivo, di valore noto, utilizzato in laboratorio, in...
ANSELMO da Campione.
Lapicida e scultore attivo al cantiere del duomo di Modena tra la fine del 12° e gli inizi del 13° secolo. Il suo nome compare in un contratto del 1244 (Modena, Arch. Capitolare, II. 11, cc. 215r-216v) in cui il nipote Enrico e il...