canzone /kan'tsone/ (ant. canzona) s. f. [lat. cantio -onis, der. di canĕre "cantare" (supino cantum)]. - 1. (crit.) [componimento lirico formato da un numero indeterminato di stanze o strofe che hanno [...] ] ≈ ‖ ballata, frottola, lauda, ode. ⇑ cantico, canto, carme, componimento, inno, lirica, poesia. ⇓ sestina. ● breve componimento leggero destinato a essere cantato con accompagnamento musicale: c. popolare] ≈ brano, canto, melodia, motivo, pezzo. ...
Leggi Tutto
canzonetta /kantso'net:a/ s. f. [dim. di canzone]. - 1. (crit.) [componimento poetico derivato dalla canzone, con minor numero di stanze, d'argomento e tono più leggeri, gen. musicato] ≈ ‖ ballata, canzone, [...] frottola. ⇑ canto, carme, componimento, lirica, poesia. ⇓ barzelletta, veneziana. 2. (mus.) [breve componimento popolare di genere leggero, per canto e strumenti] ≈ motivetto, canzone. ⇑ melodia, motivo. ...
Leggi Tutto
CANTO (dal lat. cantus; fr. chant; sp. canto; ted. Gesang; ingl. song)
Gastone ROSSI-DORIA
Jules JEANNIN
Vittorio SANTOLI
Pia Vitali
Giulio Bas
Espressione vocale della musica. In quanto espressione totale il canto va considerato libero...
Ciò che è riferito al popolo, inteso sia come collettività dei cittadini, senza distinzione di classi sociali, sia come insieme delle classi sociali meno elevate, socialmente e culturalmente svantaggiate.
Antropologia
Secondo gli studi moderni,...